Un albero che cattura lo spirito dell’autunno…

I Consigli di Viridea
Un’ottima alternativa vegana al classico ragù di carne che conosciamo tutti.
Una marcia in più per le piante…
Qualora si voglia ottenere una decorazione a rilievo su una superficie si potrà procedere con la tecnica del decoupage tridimensionale.
Indicatori fisiologici, patologici, riproduttivi ed etologici…
Per impreziosire una cena in famiglia o per un regalo originale, ti proponiamo queste candele decorate con i fiori secchi, di semplice realizzazione.
Piante che hanno tutte la caratteristica di proporre meravigliose fioriture gialle
Naturale, efficace, ecologica…
Genere con molte specie usate a scopo decorativo; Ficus retusa, F. benjamina e F. panda sono specie molto adatte al bonsai.
Come comportarsi con un furetto sia in casa che in viaggio
Il birdwatching, è un’attività meravigliosa…
Il Ferocactus townsendianus raggiunge i 50 cm di altezza.
I ravioli spinaci, burro e salvia sono un primo gustoso e genuino
Un centro tavola pasquale fiorito e in stile naturale
Prevenzione e cure per questa malattia batterica trasportata dal gatto
Come prevenire i problemi respiratori del vostro pappagallo
Una curiosità botanica e un frutto delizioso…
Una pianta perenne alta fino a 0,40 m dalle foglie cuoriformi, e dai fiori piccoli ma numerosissimi.
Erbacee perenni che accompagnano in bellezza nei terreni acidi arbusti e cespugli con le stesse esigenze, riempiendo di colore le aiuole.
Non solo aiutanti di Babbo Natale ma anche…
Di rara bellezza e con decine di varietà e colori differenti
Meglio valutare bene l’utilizzo che si intende farne…
Il gatto, un cacciatore latente che non vive e non caccia in branco
La presenza di alberi incide sulla qualità dell’aria, ma interrazzo come fare?
Nelle composizioni floreali esistono alcune semplici regole da seguire, che permetteranno alle nostre composizioni di essere gradevoli.
Appartiene ad una categoria di piante dette “della resurrezione”…
Trova impiego anche in medicina, erboristeria, cosmesi e persino in cucina…
Ecco perché sono indispensabili in un acquario
E’ una malattia virale trasmissibile dagli animali all’uomo
Il citello è un roditore sciuromorfo, ossia appartenente alla famiglia degli scoiattoli.