Ha proprietà vitaminizzanti, antiscorbutiche, aperitive e digestive.
Celidonia, pianta perenne e boschiva
La celidonia conosciuta anche come Erba dei Porri.
Il polipodio, la felce liquirizia
Conosciuta come “felce dolce” o “felce liquirizia” per il caratteristico sapore del rizoma
La coltivazione del cavolfiore
Tutti i segreti per coltivare i cavolfiori
Ferocactus stainesii
Il Ferocactus stainesii raggiunge fino a 2 metri di altezza.
Viola mammola, nota romantica in giardino
Un colore acceso e un profumo di qualità
Farfugium japonicum (Pianta leopardo)
Erbacea perenne sempreverde, coltivata per le foglie grandi e coriacee.
Orchidee da esterno, i Cypripedium
In giardino per grandi soddisfazioni!
Viburnum tinus
Arbusto sempreverde con piccoli fiori profumati che fioriscono nei primi mesi dell’anno.
Guida al mondo dei peperoncini piccanti
Il peperoncino è un alimento molto salutare che dovremmo inserire più spesso nella nostra dieta
Viola del pensiero
Simbolo della primavera, meravigliose in inverno!
Anice
Pianta aromatica dalle importanti proprietà terapeutiche, ma si presta anche in cucina come ottimo accompagnatore di carni e dolci.
Echinocactus grusonii
L’echinocactus grusonii è una pianta grassa a forma di palla a crescita lentissima, con robuste spine gialle; fiori a margherita in estate.
Euonymus japonicus
Ha nelle foglie la sua caratteristica: sono variegate oppure verdi, ma lucide, carnose e fittissime.
La fusaggine, o Berretta del prete
La fusaggine, per i suoi frutti conosciuta come “Berretta del prete”
Il susino
Il susino o prugno ha sviluppo contenuto. Questo, oltre alla rusticità e all’adattabilittà climatica, lo rende adatto a ogni giardino.
Astilbe
Un’erbacea perenne dalle foglie frastagliate, di colore verde bottiglia; fiori in infiorescenze a pennacchio, da giugno a settembre.
Pratolina, fiori incantevoli
I fiori delle pratolina non sono solo incantevoli ma anche interessanti…
Hoya
Nelle sue diverse specie perenni, sempreverdi e spesso rampicanti, è quella che forse più si adatta al nostro tipo di clima.
Ozothamnus rosmarinfolia
La fioritura primaverile è solitamente seguita da una seconda fioritura autunnale
Brugmansia
Produce incredibili fiori: enormi, a forma di tromba e spesso profumati.
Pericallis hybrida (Cineraria)
Erbacea perenne, foglie frastagliate, fiori a margherita, da maggio ad agosto.
Senape
pianta annuale che gradisce esposizione soleggiata e terreno argilloso, ricco di sostanze organiche, ma si adatta bene ovunque.
Camomilla selvatica, terapeutica e rilassante
Dalle proprietà terapeutiche
Il cavolo broccolo e le sue varietà
Si distingue per i germogli e le infiorescenze
Cotinus coggygria
Le foglie in autunno passano dal giallo arancio ad un rosso mattone
Anguria, coltivazione e varietà
L’anguria predilige clima temperato-caldo e terreno di medio impasto
Peperoncino Naga Morich Salmone
Ottimo su carni rosse, ragù e sughi e per salse ed oli molto piccanti.
Cornus florida Rubra
Arbusto spogliante, alto 2 m e largo 1,8 m, a crescita medio rapida; foglie verde bottiglia che divengono rosse in autunno.
Saintpaulia ionantha
La Saintpaulia ionantha è una pianta tropicale perenne, con rosette di foglie cuoriformi, pelose e carnose, verde scuro.
Aglio, bulbo sotterraneo e proprietà antibiotiche
Pianta perenne a bulbo sotterraneo
Hypericum Hidcote
Arbusto dai fiori giallo intenso che sbocciano per l’intera estate
Olmo (Zelkova nire)
Detta anche olmo cinese, ha tronco grosso, con corteccia bruno-grigiastra o marrone scuro, e foglie semplici, ovali, dentate.
Begonia rex
Caratterizzata da foglie splendide, vistose e coloratissime
Rosa arbustiva
Rosai derivati da Rosa chinensis. La rosa arbustiva ha fiori doppi e grandi, spesso profumati.
Fatsia japonica (Aralia)
Arbusto sempreverde, a crescita media; foglie incise, di grandi dimensioni, verde bottiglia; fiori in autunno.
Anthurium
Una pianta tropicale con foglie medio-grandi, cuoriformi, portate da lunghi gambi, di colore verde intenso e fiori a spadice
Cicoria, proprietà apprezzate da lungo tempo
La Cicoria, pianta dalle molteplici proprietà
Centocchio, il fiore spione
Fiori spontanei…dagli occhietti spalancati!
Il Faggio, l’albero forestale
Essenziale risorsa naturale ed economica
Dracaena fragrans ‘Massangeana’ (tronchetto della felicita)
La Dracaena fragrans ‘Massangeana’ meglio come tronchetto della felicità è una pianta tropicale, alta 2 m
Carissa Grandiflora
Profumata, sempreverde, e con i frutti commestibili!!
Il Tiglio, maestoso ed elegante
ha una vita molto lunga ed era considerato dagli antichi Romani un simbolo di longevità
I geranium striscianti
Sono esemplari erbacei privi di portamento definito.
Thuja occidentalis
Esistono molte varietà di taglia, forma e colore diversi
Nocciolo
Arbusto rustico, il nocciolo fruttifica bene in tutti i climi, anche in terreni poveri; ama il sole, teme le gelate tardive e le piogge persistenti.