La Cicoria, pianta dalle molteplici proprietà
Il Mandorlo, speranza e rinascita
il Mandorlo è simbolo di speranza e rinascita per molte culture.
Malus (Melo da fiore)
Un arbusto o piccolo albero spogliante, con crescita media; fiori abbondanti in marzo-aprile, frutti a forma di piccola mela, non commestibili.
Lewisia, la pianta Californiana
Direttamente dalla California, fino ai nostri giardini…
Fagiolino
Il fagiolino è tra gli ortaggi più semplici da coltivare…
Raperonzolo, tra fiaba e cucina
Il Raperonzolo, non solo una fiaba…
L’Amareno, agricoltura eroica
L’amareno e i suoi frutti, le amarene
Il Carciofo, anche anima floreale
Ha notevoli proprietà organolettiche e medicinali.
Silene, fiori bellissimi a corolla rosea
Pianta perenne dai fiori bellissimi
Il rosmarino
Il Rosmarinus officinalis, meglio conosciuto come Rosmarino è un arbusto sempreverde e comestibile.
Il pero
Spontaneo in alcune zone di montagna, il pero può raggiungere i 10-12 m di altezza
Bromeliaceae: un cuore rosso in casa
Se volete trasformare la vostra casa in un angolo delle Antille coltivate Bromeliaceae, le piante d’appartamento più vistose.
Bella di notte, magnifica fioritura notturna
I fiori che vivono al buio
Portulaca grandiflora
Resistente e rifiorente. Non possiamo chiedere di più!
Spinacio
Possiede vitamina A che giova alla pelle e vitamina C che rinforza le difese.
La cipolla, pianta dalle proprietà antisettiche
Coltivata da millenni in numerose varietà…
Colchico, bella fioritura autunnale
Bella fioritura con essenza velenosa
Pandorea jasminoides
Meravigliosa durante la ricca fioritura primaverile-estiva,
Il lampone
Il lampone è un arbusto spinoso e pollonifero, il lampone (Rubus idaeus) forma cespugli di 80 cm di altezza, a volte anche 2 m.
Anemone primaverile
Bulbosa dalla ricca fioritura tra aprile e maggio
Elicriso, fiore di carta
Erbacea annuale rustica molto ornamentale
Misurare la piccantezza dei peperoncini!
Scoprite fin dove arriva il grado di piccantezza!
Il Girasole e la sua essenza multiuso
Utilissima sotto numerosi punti di vista e può essere sfruttata per intero per la produzione di cibo, materie tessile e fertilizzanti.
Ciliegio Lapins
Ciliegie molto grosse, di un bel colore rosso scuro, resistenti alla spaccatura
Ferocactus townsendianus inermis
Il Ferocactus townsendianus raggiunge i 50 cm di altezza.
Santoreggia
La santoreggia è una pianta perenne con fusti striscianti o eretti, facilissima da coltivare anche in vaso.
Ortaggi: primi raccolti e nuovi trapianti
Gli ortaggi sono già pronti per essere raccolti. Comincia a pensare al futuro, trapiantando ortaggi tardo-estivi
Weigela
Arbusto spogliante dai fiori piccoli e numerosi, che fioriscono da maggio a luglio.
Finocchietto
Il finocchietto ha un sapore dolciastro ma intensamente aromatico che si accompagna a piatti salati e preparazioni dolci.
Il rovo, la pianta delle more
La pianta che produce le dolci more…
Cactus
I cactus sono piante che regalano calde atmosfere; si adattano molto bene a creare facili composizioni di grande effetto.
Potentilla fruticosa
Fiori gialli, arancio o rossi che fioriscono per l’intera estate
Le zucche ornamentali
In natura esistono esemplari non commestibili di zucca, più adatte alla decorazione e al fai da tè che alla nostra tavola.
Il mandorlo
Molto longevo, il mandorlo (Prunus amygdalus) raggiunge un’altezza di 6-8 m e un’espansione della chioma di 5-6 m.
Scalogno, sapore intenso e appetitoso
L’aroma dello scalogno è prezioso in cucina
Zucchina, coltivata e mangiata
Particolarmente saporiti sono anche i fiori
Euphorbia erythraea
Una pianta grassa a portamento colonnare, con fusti dotati di spigoli con robuste spine nere; dalla crescita lentissima.
L’ortica, non solo pianta negativa
Non solo una pianta fastidiosa…
Pelargonium Regal o geranio macranta
Arbusto semisempreverde ottimo in vasi