Una pianta grassa di piccolissima taglia, a crescita lentissima, con due sole foglie.
Il fico degli Ottentotti dai fiori viola e gialli
Frutti saporiti e fioritura colorata
Ferocactus townsendianus inermis
Il Ferocactus townsendianus raggiunge i 50 cm di altezza.
Lithops, i sassi viventi dell’africa
Tra le piante più bizzarre dell’Africa
Cacti epifiti
Tra le piante grasse diffuse nelle nostre case ce ne sono alcune…
Opuntia robusta
Una pianta grassa di taglia medio-grande con fusti appiattiti e ovali coperti di spine e dai frutti commestibili.
Ombelico di Venere, amore e sapore
Ombelico dell’Amore, la piantina della dea
Cactus: i segreti della loro coltivazione
Come le succulente, richiedono molta luce, ma non il pieno sole, tanto che oltre i 35 °C l’attività fotosintetica si blocca
Cactus: una spina nel cuore
Vivono con noi in casa e in ufficio regalando bellezza e ripulendo l’aria.
Piante grasse e chic
Le piante grasse sono scultoree, stranissime, molto eleganti
Cactus
I cactus sono piante che regalano calde atmosfere; si adattano molto bene a creare facili composizioni di grande effetto.
Semprevivo
Produce rosette con piccole foglie carnose di forma triangolare
Echinocactus grusonii
L’echinocactus grusonii è una pianta grassa a forma di palla a crescita lentissima, con robuste spine gialle; fiori a margherita in estate.
Ferocactus stainesii
Il Ferocactus stainesii raggiunge fino a 2 metri di altezza.
Hoya
Nelle sue diverse specie perenni, sempreverdi e spesso rampicanti, è quella che forse più si adatta al nostro tipo di clima.
Gymnocalycium Saglionis
Il Gymnocalycium Saglionis è una pianta grassa di colore blu verde.
Alla scoperta dei cactus
La famiglia delle Cactacee comprende ben 3000 specie, e diverse sono le piante con foglie succulente che vengono comunemente definite “piante grasse”
Grasse: Bellezze dal deserto
Pochissima acqua, pochissimo concime, attenzioni minime
Cura delle piante grasse in autunno e inverno
Prendersi cura delle piante grasse è importante anche nelle stagioni fredde, è necessario infatti avere alcuni accorgimenti
Cura delle piante grasse in estate
Siamo in piena stagione vegetativa. La cura delle piante grasse collocate all’aperto consiste…
Le proprietà curative dell’aloe vera
Le sue virtù risiedono nel gel contenuto nelle foglie
Euphorbia milii
In genere si presentano con una fioritura rossa ma ne esistono diverse varietà
Euphorbia erythraea
Una pianta grassa a portamento colonnare, con fusti dotati di spigoli con robuste spine nere; dalla crescita lentissima.
Gymnocalycium
Il Gymnocalycium è una pianta grassa di piccole dimensioni molto amata e ricercata dai collezionisti in alcune specie e varietà particolari.
La grande “famiglia” dei Melocactus
Sorprendente la sua fioritura, oltre che la forma