Pianta perenne da rizoma amata per la grande bellezza, i colori solari, la lunga fioritura.
Fritillaria
Parente dei tulipani si declina in specie molto diverse
Agapanthus
Fioriture davvero particolari di colore azzurro o bianco.
Anemone primaverile
Bulbosa dalla ricca fioritura tra aprile e maggio
I bulbi primaverili, una soluzione eccellente
Un vero spettacolo con pochissimo impegno
I bulbi estivi – Il Gladiolo
La bulbosa estiva preferita dalle personalità amanti dell’ordine
Ciclamino Super Serie®s Compatta F1
Una fioritura abbondante e uniforme
Zafferano, essenza gialla
La preziosa droga usata in cucina è ottenuta dalla specie Crocus sativus
Gladioli, bellezza antica
I gladioli sono bulbose a fioritura estiva
I bulbi estivi – La Calla
Il bulbo estivo emblema del romanticismo
Le bulbose: le specie più comuni
Le bulbose più comuni sono giacinti, narcisi, muscari e tulipani. Il Narciso facente parte della famiglia delle Amarillidacee
Il ciclamino: gestione, cure e curiosità
Sono compagni fedeli in casa, balcone e giardino per molti mesi…
Come piantare bene le bulbose
E’ importante piantare bulbi che fioriscono in momenti diversi
Colchico, bella fioritura autunnale
Bella fioritura con essenza velenosa
Il Ciclamino, decorativo e vivace
Coltivati da lungo tempo come entità ornamentali
Calla, purezza nel bouquet da sposa
Il candore della spata ha fatto assumere alla pianta significato di purezza
Narciso, il fiore di grande bellezza…
Da dove nasce il nome del fiore Narciso? Scopritelo!
Bucaneve e campanellino
Fiori apparentemente fragili che fioriscono in inverno
Alstroemerie
Un fiore autunnale che non ha bisogno di cure particolari
Le bulbose estive
Le bulbose estive possono regalarci ampie macchie di colore, che si possono ottenere piantandole in primavera
Il Ciclamino Indiaka®
15 anni di lavoro per un risultato straordinario!
Aglio, bulbo sotterraneo e proprietà antibiotiche
Pianta perenne a bulbo sotterraneo
I bulbi estivi – La Dalia
Il fiore perfetto per una personalità energica
Giglio candido, simbolo di purezza
Il Giglio Candido, origine soprannaturale
Iris, mitologicamente dea dell’arcobaleno
Nella mitologia, dea dell’arcobaleno
Dietes bicolor o Giglio dell’Amazzonia
Fiorisce continuamente da inizio estate fino all’autunno
Croco e colchico
Molto simili fra loro fioriscono in autunno e inverno
Ciclamino Falbalà
Fiori frangiati dalla particolare forma a campana,