E’ una succulenta con fioriture abbondanti e durature nel tempo.

E’ una succulenta con fioriture abbondanti e durature nel tempo.
Dalla mitologia antica a bulbo commestibile
Elegantissima pianta dalla fioritura primaverile bianca
Utilizzata spesso per la decorazione dei giardini, vista la bellezza dei suoi fiori grandi e colorati.
Ideale per bordure o aiuole o in grandi vasi.
L’origine del sapone, la saponaria
Particolarmente diffusa la varietà puzzolente…
In giardino è perfetta per bordure o in macchie
Coltivati da lungo tempo come entità ornamentali
E’ spesso confusa con la margherita per via dei fiori molto simili
Sono esemplari erbacei privi di portamento definito.
Fiori dai colori intensi e con una fioritura duratura per tutta l’estate.
Particolarmente apprezzata per la bella fioritura
Pianta perenne molto rustica originaria dell’Europa centrale
Pianta perenne erbacea di altezza fino agli 80 cm. Le foglie sono di colore grigio-verde, sottili e fino a 15 cm di lunghezza.
Dal fogliame decorativo talvolta finemente inciso
Devono essere innaffiate con regolarità per mantenere elevato il grado di umidità
La pianta d’Acanto ha profondamente influenzato la cultura dell’antichità.
I fiori delle pratolina non sono solo incantevoli ma anche interessanti…
In giardino come bordura per aiuole e vialetti o in vaso…
Fiorisce abbondantemente per l’intera primavera sino all’autunno.
Ve ne facciamo conoscere 3, ricche di fiori e povere di sete.
Cresce spontanea nei terreni umidi e spesso anche come infestante nei giardini
Fin dall’antichità simboleggiano la passione amorosa
E’ una pianta erbacea perenne della famiglia Papaveraceae
Ornamentale ed essenza olio vegetale
La guzmania è una pianta erbacea perenne sempreverde appartenente alla famiglia delle Bromeliacee. E’ una specie tipica delle foreste calde e umide dell’America centrale e meridionale.
Pianta perenne dai fiori bellissimi
Fiori grandi e di differenti colori, dal bianco al cremisi
Nella mitologia, dea dell’arcobaleno
Cambia in base alla stagione
La celidonia conosciuta anche come Erba dei Porri.
Generosi e versatili, i Geranium sono una meraviglia
Si presta alla coltivazione in piena terra
Il nome ha origine dalle loro foglie
Sorprendente condimento per insalatine.
In giardino in piena terra a vasi e fioriere su balconi, terrazzi o davanzali
La Fragolina di bosco, dolci e piccoli frutti
Fiori piccoli, numerosi, bianchi o rosa, in gennaio-marzo.
Dalle proprietà terapeutiche
Le noci del diavolo, frutti dello Stramonio
Una pianta parassita che ricorda molto la forma di un fungo.
Erbacee perenni che accompagnano in bellezza nei terreni acidi arbusti e cespugli con le stesse esigenze, riempiendo di colore le aiuole.
Resistente, di facilissima coltivazione e propagazione
La nemesia è una pianta erbacea proveniente dalle terre calde e sabbiose dell’Africa meridionale. Ideale anche per piccoli spazi,
Sboccia a fine inverno con l’arrivo della primavera.
Le farfalle che volano leggiadre di fiore in fiore sono un’immagine talmente gradevole e rilassante a cui tutti dovrebbero poter assistere.
Un ingrediente che sta bene letteralmente ovunque
Il Raperonzolo, non solo una fiaba…
Specie tossica che provoca prurito
La pianta che cresce tra le rocce