Grandiose le sue fioriture bianche, rosa o gialle
La scelta dell’ortensia
Fiori grandi e vistosi, di lunghissima durata, a volte ancora affascinanti quando sono scoloriti e appassiti, in autunno
La fusaggine, o Berretta del prete
La fusaggine, per i suoi frutti conosciuta come “Berretta del prete”
Lavandula angustifolia
Una fioritura lilla-violacea estremamente profumata
Buxus sempervirens
Il Buxus sempervirens è un arbusto sempreverde, alto fino a 1,2 m e largo fino a 0,80 m, con crescita molto lenta; foglie piccole, coriacee, aromatiche, di colore verde bottiglia.
Lycium Barbarum Goji
E’ famoso per i suoi frutti: bacche officinali!
Potentilla fruticosa
Fiori gialli, arancio o rossi che fioriscono per l’intera estate
Chamaecyparis obtusa Nana Gracilis
Sempreverde a crescita abbastanza lenta
Filadelfo, la pianta dei fiori d’angelo
Profumata pianta da fioritura
Gaura lindheimeri
Dal portamento compatto, a cuscino con fioritura molto prolungata
Brugmansia
Produce incredibili fiori: enormi, a forma di tromba e spesso profumati.
Syringa vulgaris
Produce caratteristiche “pannocchie” fiorite lilla, viola o porpora
Hypericum Hidcote
Arbusto dai fiori giallo intenso che sbocciano per l’intera estate
Weigela
Arbusto spogliante dai fiori piccoli e numerosi, che fioriscono da maggio a luglio.
Lantana, fioritura variopinta
Le farfalle che volano leggiadre di fiore in fiore sono un’immagine talmente gradevole e rilassante a cui tutti dovrebbero poter assistere.
Hydrangea quercifolia o Ortensia a foglia di quercia
Produce fiori bianchi, grandi e duraturi
Il rovo, la pianta delle more
La pianta che produce le dolci more…
Tasso, conifera bella e longeva
La conifera sempreverde, bella e longeva
Ceanothus thyrsiflorus repens
Arbusto sempreverde, con crescita rapida e portamento strisciante; foglie verde bottiglia; fiori in pannocchie.
Lavanda angustifolia
I fiori sono riuniti in spighe di colore lilla-blu molto profumati
Come e perché scegliere le rose a fiori grandi
Nessun fiore può vantare maggiore bellezza e fascino
Gaultheria procumbens
Sviluppa delle “meline” rosse, bianche o rosate
Ligustrum japonicum
Da solo, al centro di aiuole oppure come bordura o siepe
Fatsia japonica (Aralia)
Arbusto sempreverde, a crescita media; foglie incise, di grandi dimensioni, verde bottiglia; fiori in autunno.
Il corniolo sanguinello, coloratissimo in autunno
Il Corniolo sanguinello, bella fioritura di colore rosso
Corbezzolo, la pianta nazionale
Il Corbezzolo, la pianta tricolore
Lonicera nitida
Sta bene in gruppo, ma anche come esemplare isolato.
Il sambuco e la sua gradevole fragranza
Famoso per il liquore aromatizzato con questi fiori…
Solanum capsicastrum
Arbusto con crescita medio-rapida; fiori da maggio a settembre; frutti a bacca da luglio a gennaio, non commestibili.
Forsythia
Con la sua caratteristica fioritura giallo intenso, segnala tra le prime piante fiorite l’inizio della bella stagione.
Cisto, straordinaria bellezza
Cisto, fioritura di straordinaria bellezza
Erba di San Giovanni, la scacciadiavoli
Secondo la tradizione popolare è dotata di notevoli proprietà magiche
Elaeagnus pungens
Foglie di due colori differenti, piccoli fiori profumati e bacche
Gaultheria mucronata o Pernettya
Produce dei frutti rosa o viola davvero decorativi.
Stephanotis floribunda
Arbusto perenne dotato di fusti rampicanti e volubili, con foglie sempreverdi e grossi fiori bianchi e profumatissimi.
Cotoneaster salicifolius
Meravigliosa in autunno, grazie a centinaia di piccole bacche rosse
Lauroceraso (Prunus laurocerasus)
Arbusto sempreverde, produce piccoli fiori profumati…
Hydrangea paniculata
Produce fiori grandi bianchi o rosa da fine estate all’autunno.
L’origine americana dell’Uva turca
Utilizzata per tingere il vino…
La Dafne, pianta simile all’alloro
Dafne, pianta simile all’Alloro
Leptospermum scoparium
Foglie aromatiche, sempreverde e moltissimi fiori rosati
La felce d’acqua, decorazione galleggiante
Pianta galleggiante decorativa