
Carissa Grandiflora
La Carissa grandiflora è una pianta di facilissima coltivazione che ha diverse destinazioni d’uso date le sue peculiarità: innanzitutto essendo una pianta spinosa può essere utilizzata non solo per scopi prettamente ornamentali ma anche per creare siepi impenetrabili, che perfino piccoli animali non riescono ad attraversare. Produce fiori molto profumati (il sentore di gelsomino è molto intenso) dai quali si ricavano anche essenze valide in erboristeria ed in profumeria. Infine produce frutti eduli, molto gradevoli al palato, tanto da essere spesso coltivata in solitario in vaso o come cespuglio, sia appunto per i frutti che per i fiori molto profumati.
I frutti sono rossi, grandi come ciliegie dal sapore gradevole e ricco di sfumature, adatti a produrre marmellate e gelatine. Le piccole dimensioni di sviluppo da adulta ne fanno un’ottima pianta da poter coltivare facilmente in vaso. La pianta in genere non supera i tre metri d’altezza in natura. obbligo coltivare in vaso questa pianta, poiché di origine subtropicale. Tuttavia evidenzia una buona ed inaspettata resistenza al freddo e sopporta qualche grado sotto lo zero, purché non sia eccessivamente prolungato. Per questa ragione è adattabile alle zone climatiche miti della nostra penisola.
In vaso è un cespuglietto grazioso e d’estate quando va in fioritura. Si adatta ad essere utilizzata come appartamento grazie alle sue foglie lucide, alla forma dei suoi rami ed al suo portamento espanso. Nella bella stagione fa notevole effetto sui terrazzi e balconi.
Richiede terriccio asciutto e permeabile. Gradisce leggere concimazioni liquide settimanali durante il periodo della crescita e della fioritura. esposizione in pieno sole è la migliore, anche se sopporta situazioni a ombra. Non necessita di potature se non per armonizzarne la forma ed eliminare rami secchi e non è soggetta a malattie e parassiti.
Curiosità: I frutti contengono buone quantità di Calcio, ma soprattutto Potassio e Vitamina C.
Scopri come coltivare l'orto biologico!
Parti da qui:In questo articolo abbiamo parlato di:
arbustocespugliocoltivazionefiorigiardinoTi è piaciuto questo argomento?
Condividilo nella tua bacheca su Facebook e fallo scoprire ai tuoi amici.Sei interessato a questo tipo di argomenti?
Resta aggiornato e segui i nostri FEED RSS(Apri i seguenti link con un lettore di Feed RSS)
ArbustiIn Giardino

L’orto giardino, bello e utile
Chi non ha spazio per coltivare sia il giardino sia l'orto, oggi ha la possibilità di avere l'orto giardinoHai bisogno di un consiglio riguardo a questo argomento?
Chiedilo ai nostri esperti!
Compilando il seguente form, un nostro esperto risponderà via email a tutte le tue domande il prima possibile.