Ciò che dovete sapere per coltivare il cardo

Ciò che dovete sapere per coltivare il cardo
Il Pisello, dal buon seme alla genetica moderna
Alla scoperta dei metodi di coltivazione dei semi
un prodotto molto utilizzato per i liquori, la cosmetica e i medicinali
Condivide il nome con il peperoncino piccante, nonostante in cucina venga utilizzato in modo decisamente diverso.
Una gran quantità di ortaggi vive felicemente anche in uno spazio limitato, e perciò si possono coltivare senza particolari difficoltà su terrazzi e balconi
Molto facile da coltivare anche in grandi vasi o in giardino. Cresce bene al sole e a mezz’ombra in terreno fertile.
Oltre ad essere l’ingrediente base del pesto, vivacizza salse, minestroni e frittate.
Il fagiolino è tra gli ortaggi più semplici da coltivare…
Erba aromatica annuale utilizzata sia in campo culinario che per le sue proprietà benefiche.
E’ usata come aromatizzante in cucina o come erba salutare.
E’ un ortaggio tanto apprezzato anche nelle diete ipocaloriche e per i suoi benefici
Gli ortaggi color giallo oro sono tanti, e a volte poco conosciuti
Pianta erbacea annuale con fusto che può raggiungere anche il metro e mezzo di altezza.
Benefici e istruzioni per la coltivazione di queste due ortaggi da foglia
Pochi vasi o un paio di cassette profonde sono sufficienti per dare vita a un piccolo orto
In natura esistono esemplari non commestibili di zucca, più adatte alla decorazione e al fai da tè che alla nostra tavola.
Ma quanti differenti tipi di menta ci sono?!
Fra gli ortaggi invernali più gustosi e versatili e sono ottimi alleati nelle diete.
Un’antica erba aromatica
Pianta molto apprezzata come alimento
Lupino, pianta ornamentale, foraggio e alimento
pianta annuale che gradisce esposizione soleggiata e terreno argilloso, ricco di sostanze organiche, ma si adatta bene ovunque.
Le origini: dalla pianta all’ortaggio
Come tutti i legumi, la coltivazione delle fave arricchisce il terreno di Azoto
Contiene vitamina A, rafforza tutto l’organismo ed è anche antianemico.
Il levistico è una pianta rustica e resistente al freddo che cresce bene anche in posizione ombreggiata.
Piccolo arbusto perenne con portamento cespuglioso
In passato si credeva compromettesse la virilità dei maschi provocando un calo del desiderio
L’anguria predilige clima temperato-caldo e terreno di medio impasto
La vostra produzione domestica di…profumi e sapori
Moltissime varietà che si distinguono dalle foglie
Coltivata da millenni in numerose varietà…
E’ utilizzata fresca e essiccata, solitamente a fine cottura…
La citronella è un’erba perenne conosciuta anche con il nome inglese di Lemon Grass.
Ha proprietà vitaminizzanti, antiscorbutiche, aperitive e digestive.
Pianta con guaine fogliari molto larghe, carnose
L’aroma dello scalogno è prezioso in cucina
Il cavolo nero di Toscana si coltiva da marzo fino ad ottobre.
La melanzana, ortaggio dalle origini asiatiche
Tra gli ortaggi più coltivati d’Italia
La santoreggia è una pianta perenne con fusti striscianti o eretti, facilissima da coltivare anche in vaso.
Può essere utilizzato come ottimo ingrediente da cucina e come succedaneo della semola di grano.
Molto utilizzato in cucina e per le sue infinite proprietà medicinali.
E’ utilizzata in cucina per la preparazione di dolci, caramelle e tisane.
Fiorisce da maggio a settembre producendo una profumatissima infiorescenza azzurro-violetto.