Questa famiglia comprende 54 specie fra Lori e Lorichetti
Il Cacatua dal ciuffo arancio
Necessita di molta e continua compagnia
La gotta degli uccelli da voliera
Una condizione metabolica caratterizzata da un accumulo eccessivo di urati
Il sessaggio dei pappagalli
La maggior parte dei pappagalli allevabili in casa non presentano dimorfismo sessuale
Le piante dannose per gli uccelli da voliera
Quali piante evitare intorno agli uccelli da voliera
La dissenteria e l’enterite nei pappagalli
Le patologie di più frequente fra i pappagalli sono quelle a carico dell’ apparato gastro-enterico
Gli indicatori di benessere negli animali
Gli indicatori fisiologici, patologici, riproduttivi ed etologici
Arricchimento psicologico per canarini e fringuellidi
Le sue esigenze sono in generale assai più semplici e basilari rispetto a quelle dei pappagalli
Il picchio, varietà e caratteristiche
I tratti caratteristici di questo volatile picchiatore
L’amazzone dalla faccia gialla
Un tipo molto socievole, purtroppo a rischio estinzione
Avvelenamento da piombo negli uccelli da voliera
Come agire se i vostri uccelli ingeriscono accidentalmente del piombo
Quando l’anellino costringe la zampetta degli uccelli da gabbia
Gli uccellini anellati corrono il rischio che l’anello comprima l’arto
Il parrocchetto dei fichi
Un variopinto uccellino ghiotto dei frutti del fico
Avvelenamento da topicidi negli uccelli da voliera
Cosa fare se i vostri pennuti ingeriscono topicidi
L’amazzone a fronte azzurra del Paraguay
Un tipo socievole e molto affettuoso
Amazzone a fronte gialla di Panama
Tra le più intelligenti e adattabili della famiglia di amazzoni
Per gli uccelli selvatici semi e palline di grasso
Per far trascorrere loro l’inverno in città
I parrocchetti
A seconda delle specie, arrivano persino a dire qualche parola
L’emorragia negli uccelli domestici
Cosa causa l’emorragia agli uccelli domestici? E come si cura?
La cocorita
E’ un uccellino dalla corporatura leggera e dalle proporzioni graziose ed armoniche
La psittacosi dei pappagalli
E’ una malattia virale trasmissibile dagli animali all’uomo
La coccidiosi e la colibacillosi dei pappagalli
Quando vediamo che i nostri pappagalli sono affetti da problemi intestinali…attenzione!
Punture di zanzara: gli effetti sui pappagalli
Cosa succede ai pappagalli quando vengono punti dalle zanzare?
La famiglia dei Cacatua
Una famiglia di pennuti con una caratteristica cresta
La Rosella di Stanley e la Rosella Pallida
Entrambe sono originarie dell’Australia dove si adattano alle più varie condizioni atmosferiche
La Clamydiosi dei pappagalli
Il periodo di incubazione nei pappagalli è di circa 40 giorni
Bird feeding, come aiutare gli uccellini in inverno
Un luogo riparato e pieno di cibo fanno la differenza…
Avvelenamento da sostanze inalate negli uccelli da voliera
Ecco alcuni accorgimenti per evitare che i vostri uccelli inalino sostanze velenose.
Il variopinto lorichetto arcobaleno
Un affascinante pennuto dai tanti colori
Avvelenamento da zinco negli uccelli da voliera
Quali sono le principali fonti di zinco nella casa?
Arricchimento psicologico ambientale per i pappagalli
Vanno riprodotte le condizioni trovate in natura
Cosa sapere prima di scegliere un pappagallo per amico
Sono animali di antica genealogia
La falconiera, voliera per rapaci
Deve essere chiusa su tre lati ed il quarto lato deve invece essere totalmente apribile per consentire le operazioni di pulizia
Il fenicottero rosa europeo
Slanciato ed elegante, può vivere fino a 30 anni!
Asma, raffreddore e acariasi nel pappagallo
Come prevenire i problemi respiratori del vostro pappagallo
La pododermatite degli uccelli da voliera
La pododermatite, è un processo infiammatorio e degenerativo che coinvolge la superficie plantare del piede degli uccelli da gabbia
La cicogna bianca
Non si tratta solamente dell’uccello delle favole
Il pappagallo monaco, il vivace americano
Le particolarità del pappagallo monaco
L’amazzone autunnale
Un amazzone arrampicatrice che delizia con le sue acrobazie inaspettate
L’alimentazione di parrocchetti, caicchi, roselle e conuri
Di cosa si nutrono questi tipi di pappagalli variopinti?
La doccia ai pappagalli
E’ opportuno prevedere per i nostri uccelli domestici qualche docciatura.
Un uccellino dai mille colori: il diamante di Gould
Splendido nei colori e iperattivo…
La casa degli inseparabili
Perché la nostra coppia di inseparabili viva a lungo e felice…
L’arricchimento sociale per i pappagalli
Non dovrà mai mancare loro l’interazione con altri esseri viventi
Tipi di rapaci allevabili per falconeria e loro gestione
Si dividono in falconidi, accipitridi, pandionidi, strigidi, titonidi
Avvelenamento da insetticidi negli uccelli da voliera
Come agire se il vostro pennuto ingerisce cibo ricoperto da insetticidi
Specie aviarie nostrane tutelate dalla Convenzione di Washington
Ad esempio il cardellino, il ciuffolotto, il frosone, il lucherino, l’ organetto, il verzellino ed il verdone
L’alimentazione delle cocorite, delle calopsitte e degli inseparabili
La corretta alimentazione dei pappagalli di piccola taglia
L’allevamento allo stecco dei piccoli di pappagallo
Volete allevare piccoli pappagallini allo stecco? Ecco ciò che dovete sapere
Il pappagallo cenerino, acrobata tra le mangrovie
Un uccello vivace e socievole tra le foreste e le savane centrafricane
I parrocchetti e le roselle
Un viaggio tra i pappagalli di piccola e media dimensione.
L’alimentazione di are, amazzoni, cacatua e cenerini
Come nutrire correttamente i pappagalli di maggiori dimensioni
Obblighi di legge per chi possiede uccelli iscritti al “CITES”
I possessori di uccelli protetti dalle normative del cosiddetto CITES, sono tenuti a rispettare alcune regole.