
La dissenteria e l’enterite nei pappagalli
Le patologie di più frequente insorgenza fra gli uccelli da gabbia e quindi fra i pappagalli sono quelle a carico dell’ apparato gastro-enterico.
Vediamo allora di dare alcuni cenni in merito alla cosiddetta dissenteria ed all’enterite o infiammazione intestinale dei nostri amici piumati.
Dissenteria: le feci si presentano assai fluide, i pappagalli assumono un comportamento strano con movimenti a scatti. Sono generalmente svogliati e tengono le piume della livrea arruffate. Nei casi più gravi possiamo notare che il nostro pappagallo becchetta nervosamente i semi senza poi ingerirli e facendoli invece cadere sul fondo della gabbia.
Causa della dissenteria sono essenzialmente gli errori gestionali ed alimentari: frutta e verdura avariati o marcescenti, o l’eccesso medesimo di frutta e verdura specie se esageratamente matura e ricca quindi di zuccheri fermentescibili.
La prevenzione, per contro, vede la somministrazione di una alimentazione sana ed equilibrata, di cibo lavato, pulito, ed asciugato, mai freddo di frigorifero. Anche il riparo dalle correnti d’aria ha la sua importanza.
Per curare la dissenteria potremo somministrare al nostro amico ammalato un complesso polivitaminico, un detossicante epatico solitamente confezionato in pasta ad uso orale, e soprattutto sospenderemo per alcuni giorni la somministrazione di frutta e verdura.
Enterite: i pappagalli manifestano un torpore generale, hanno viva seta che li porta a consumare rapidamente tutta l’ acqua dei beverini e per contro hanno scarso o del tutto assente appetito.
Le cause sono molteplici, dai parassiti intestinali riscontrabili con un esame feci effettuabile presso un medico veterinario, alla somministrazione di cibo avariato, dagli sbalzi improvvisi di temperatura ai forti stress emotivi quali i cambi di alloggiamento e l’ acquisto medesimo.
Dott. Marco Gentile
Medico Veterinario
Albo 1622 Torino
In questo articolo abbiamo parlato di:
alimentazionedissenteriaenteritepappagalliTi è piaciuto questo argomento?
Condividilo nella tua bacheca su Facebook e fallo scoprire ai tuoi amici.Sei interessato a questo tipo di argomenti?
Resta aggiornato e segui i nostri FEED RSS(Apri i seguenti link con un lettore di Feed RSS)
I pappagalliUccelli

Pterophyllum scalare
Bello e di facile allevamento. Richiede acquari con acqua medio-tenera e debolmente acida, grandi, con molti legni e poca vegetazione.
Malanni delle tartarughe
Non si possono escludere casi di piccoli malanni per le nostre tartarughe...Hai bisogno di un consiglio riguardo a questo argomento?
Chiedilo ai nostri esperti!
Compilando il seguente form, un nostro esperto risponderà via email a tutte le tue domande il prima possibile.