Il bulbo estivo emblema del romanticismo

I Consigli di Viridea
Una specie originaria dell’Oriente, di facile cura in forma di bonsai…
Scopriamo quali consigli seguire per coltivare le piante in sintonia con le fasi lunari.
Le statistiche di Halgren sui livelli di attività dei cani
Cosa serve e cosa no per mangiare in modo sano
Bisognerà abituare gradualmente il nostro coniglio ad essere sollevato da terra ed a essere tenuto in braccio.
Foglie lucide, fiori attraenti e piccoli frutti rossi…
Un’erbacea che si trova comunemente nei prati e nei pascoli
Piante da giardino lavorate con le stesse tecniche dei bonsai tradizionali perché ne assumano la forma caratteristica.
Gli agrumi coltivati all’aperto possono fiorire e produrre frutti anche se la temperatura si avvicina a 0°C per alcuni giorni.
Ad esempio il cardellino, il ciuffolotto, il frosone, il lucherino, l’ organetto, il verzellino ed il verdone
Una composizione natalizia ‘green’ semplice e veloce da realizzare
La farinata di ceci è un piatto tipico Ligure. Oltre ai ceci, importante è la presenza del rosmarino.
Come realizzare un originale quadretto a tema cactus con la tecnica String Art.
Un uccellino socievole con i simili ma di primo impatto timido con l’uomo
i vasi sono un ingrediente fondamentale per arredare con stile
Attraverso il naso, il corpo umano prende informazioni precise sull’ambiente, sui suoi pericoli e anche sui vantaggi che esso offre.
In questa stagione le piante vanno bagnate con frequenza…
Fin dall’antichità simboleggiano la passione amorosa
Le croccanti fette di pane rustico si sposano con la cremosità del Camembert.
L’ansia da separazione è un problema frequente che rende la convivenza con il cane difficile
Il citello è un roditore sciuromorfo, ossia appartenente alla famiglia degli scoiattoli.
E’ considerata come una delle piante più evolute…
Scopri quali sono le piante più profumate in ogni stagione.
Nel cuore dell’estate occorre orientarsi al lazy gardening, il “giardinaggio pigro”…
Tra i più abili pappagalli parlatori reperibili in commercio
Sono veri e propri alberi da frutto ma con sviluppo ridotto: a seconda del tipo e della varietà i fruttiferi nani hanno altezze dai 50 cm a 2-3 metri.
Armonia, delicatezza, avvolgente senso di pace e di raccoglimento: sono le prime caratteristiche che colpiscono dei giardini giapponesi.
Anche gli impazienti possono avere verdure sempre a portata di mano
Il profumo di calda estate mediterranea…
Respirate a pieni polmoni anche in ufficio!
Ha notevoli proprietà organolettiche e medicinali…
Una composizione verde per la notte di San Silvestro.
Il più “gettonato” è il goji, Lycium barbarum
Ecco la nostra ricetta delle tagliatelle al sugo di triglia e timo. Gustosa e genuina!