Curare il verde mette di buon umore, fa ritrovare serenità e diventa una vera palestra

I Consigli di Viridea
Curare il verde mette di buon umore, fa ritrovare serenità e diventa una vera palestra
Una specie originaria dell’Oriente, di facile cura in forma di bonsai…
Il pitone è un affascinate rettile “domestico”…
A volte la convivenza tra uomo e cane può diventare complicata
Protagonisti di bellissime decorazioni naturali…
I colori che regalano energia per la primavera non sono un’invenzione
Il buon funzionamento dell’acquario, oltre che da un corretto allestimento
Fino al 2013 è stato il peperoncino più piccante al mondo.
Ha il corpo corto e tondeggiante con la coda doppia
Voglia di sentirci più vicino alla natura…
Dal robusto eucalipto al tropicale teak: come fare?
Tutti i segreti per la preparazione della birra fatta in casa
Impariamo a realizzare decorazioni creative e colorate con i bottoni
Semplice e veloce da realizzare con la tecnica delle mascherine
Utilissima sotto numerosi punti di vista e può essere sfruttata per intero per la produzione di cibo, materie tessile e fertilizzanti.
Un delizioso panino ripieno di polpa di granchio preparato con la pasta per la pizza.
Ritrovare la capacità di stupirsi e di emozionarsi…
Se ben fatto assicura materia organica di prima qualità…
L’incanto del presepe rivive grazie alle statue dei personaggi che lo popolano. Pastori, fornai e artigiani al lavoro nelle botteghe…
Il peperoncino è un alimento molto salutare che dovremmo inserire più spesso nella nostra dieta
Il citello è un roditore sciuromorfo, ossia appartenente alla famiglia degli scoiattoli.
Nell’antichità i suoi rami venivano considerati soprannaturali.
E’ buona regola raccogliere e procedere alla conservazione dei fiori recisi, trattandoli in modo adeguato, per poi usarli il giorno successivo.
La celidonia conosciuta anche come Erba dei Porri.
Pianta perenne sempreverde dalle foglie verde glauco; fiori semplici o semidoppi, da aprile a ottobre.
Così immaginiamo le foreste dei Tropici…
Specie di origine orientale, è diffuso in zone miti e umide; di facile lavorazione in forma bonsai, ha foglie sempreverdi lucide.
Produce i saporiti frutti dalla buccia giallo-aranciato
Come agire contro questa brutta verminosi trasmessa dalle zanzare
Su davanzali, balconi e terrazzi la coltivazione in vaso delle ornamentali offre l’opportunità di trasformare questi spazi in gradevoli angoli verdi
Il fico è adattissimo per un frutteto familiare perché è uno dei pochi fruttiferi che non ha bisogno di trattamenti antiparassitari o anticrittogamici.
Le aromatiche sono da sempre importanti alleate dell’uomo
La coltivazione è meno complessa di quanto si pensi…
Ci sono piante che non fanno rimpiangere la primavera…
Indicatori fisiologici, patologici, riproduttivi ed etologici…