Il legno è certamente l’elemento più rappresentativo dei mobili da giardino. Per tradizione e robustezza è l’immancabile protagonista di ogni terrazzo, balcone e giardino.
Eucalipto
E’ un legno robusto e resistente. Se trattati in modo adeguato i mobili in eucalipto hanno una vita media di 100 anni! Effettua la manutenzione una o due volte l’anno, o non appena il colore sbiadisce. Ecco come fare:
- spazzola con acqua tiepida e sapone seguendo la venatura del legno
e risciacqua; - se necessario carteggia con un abrasivo a grana fi ne;
- applica un olio per legni tropicali per nutrire e proteggere il legno.
Acacia
E’ un legno resistente dai toni molto caldi. Per mantenerlo in tutta la sua bellezza, uno o due volte l’anno fai così:
- passa la superficie con acqua e sapone neutro e lascia asciugare;
- se necessario carteggia con un abrasivo a grana fi ne;
- applica in modo uniforme dell’olio per legni tropicali per far riprendere intensità al colore.
Teak
E’ un legno tropicale color miele. Molto duro e resistente all’umidità, ha una vita lunghissima. Con il passare del tempo i mobili in teak possono acquisire una patina grigia. Per eliminarla e per una manutenzione corretta, da effettuare un paio di volte l’anno, procedi così:
- spazzola con acqua e sapone neutro, quindi risciacqua;
- in caso di macchie resistenti utilizza carta vetrata fi nissima o lana d’acciaio;
- a superficie asciutta applica uno strato di olio per teak e lascia assorbire.
Durante l’inverno i mobili in legno vanno posti al riparo e coperti con teli che assicurino un’adeguata ventilazione.