Sono le loro foglie a rendere meravigliosa questa pianta

I Consigli di Viridea
Sono le loro foglie a rendere meravigliosa questa pianta
Le piante verdi in casa sono sempre più una necessità…
Proviene da alcune aree del Madagascar, dell’Australia e dalle foreste tropicali asiatiche.
Rchiedono molta luce, ma non il pieno sole…
Foglie, fiori e fantasia : ecco quanto basta per avvicinarsi all’arte delle composizioni floreali.
Marzo, per eccellenza, è il mese dove il messaggio floreale deve essere più preciso
Le aromatiche sono una meravigliosa espressione di bellezza e colore
Diverse sono le proprietà terapeutiche del miele, e cambiano a seconda del polline dei fiori utilizzati dalle api.
Per superare i fastidi dell’afa, le piante vengono in aiuto sia sotto forma di alimenti che in altri modi.
Maranta è il nome di un botanico pugliese del ‘500…
E’ buona regola raccogliere e procedere alla conservazione dei fiori recisi, trattandoli in modo adeguato, per poi usarli il giorno successivo.
La transizione ecologica è anche un Ministero del Governo Italiano
Sono piante insolite che suscitano entusiasmo a tale punto che certe specie sono ormai più presenti nelle nostre serre che in natura.
La raccolta deve avvenire nel “tempo balsamico”
Armonia, delicatezza, avvolgente senso di pace e di raccoglimento: sono le prime caratteristiche che colpiscono dei giardini giapponesi.
E’ uno dei generi più numerosi della famiglia delle orchidee…
Fiori e piante che portano vicino a noi il soffio gentile della primavera
Simboli augurali di grande valore, che portano in casa la natura…
La casa, il balcone e la tavola meritano di essere decorati con i fiori
La Murraya paniculata è una specie orientale di aspetto elegante, nota anche come albero della seta per la corteccia molto liscia.
Provengono dall’America centrale tropicale, dagli USA meridionali fino al Brasile.
Quando guardiamo una composizione floreale, è importante cercare di capire e di ricordare alcune regole a riguardo del linguaggio dei fiori.
Poche cure, tante soddisfazioni…
Una specie sempreverde orientale ben ambientata nei giardini in Italia
Fioritura primaverile dai vivaci colori viola e giallo…
Una pianta tropicale con foglie medio-grandi, cuoriformi, portate da lunghi gambi, di colore verde intenso e fiori a spadice
Per un bonsai le principali qualità che deve possedere un buon substrato sono la scioltezza, la giusta bilanciatura dei componenti e la capacità idrica
Ritrovare la capacità di stupirsi e di emozionarsi…
Arbusto perenne dotato di fusti rampicanti e volubili, con foglie sempreverdi e grossi fiori bianchi e profumatissimi.
Una specie originaria dell’Oriente, di facile cura in forma di bonsai…
Una pianta tropicale, alta 1,6 m, molto longeva; crescita medio-lenta; fusto legnoso, cilindrico
Le erbe aromatiche possono rivelarsi belle e profumate anche raccolte in una composizione.
Gli esemplari giovani, ancora in fase di formazione, hanno bisogno di rinvasi più frequenti rispetto a quelli adulti.
I fiori freschi sono molto belli per i loro colori e profumi, ma si sa che per quanta cura venga usata per conservarli appassiscono entro pochi giorni.
Autunno come la fase stagionale conclusiva? No!
I cactus sono piante che regalano calde atmosfere; si adattano molto bene a creare facili composizioni di grande effetto.
In casa, un angolo di creature verdi stranissime ed affascinanti