Per ottenere un buon raccolto in vaso, scegliere contenitori profondi
Siepe: attenzione alle distanze
Troppo vicine no, troppo lontane… nemmeno!
Una scenografia creata con i vasi
i vasi sono un ingrediente fondamentale per arredare con stile
I trucchi per ottenere un orto generoso
Scegliamo di fare l’orto come cura antistress
Verdure insolite, un mondo da scoprire
Strane, ma facili da coltivare e molto buone!
Le aromatiche: conosciamole meglio
Richiedono meno attenzioni rispetto alle altre piante dell’orto
Orto, un gioco per tutti, anche per i piccoli
Un bimbo è in grado di osservare le piante traendone grandi esperienze
Primi segni di primavera: semine e trapianti
Il balcone e il giardino sono ancora in veste invernale? E’ il momento di pensare al futuro
Piante per i piccoli giardinieri
In casa, un angolo di creature verdi stranissime ed affascinanti
Le buone coppie: amicizia e salute tra gli ortaggi
Gli accostamenti migliori fra “amici”
Io scelgo l’autoproduzione Bio
Solo pochi anni fa, la coltivazione biologica a livello amatoriale era difficile
I bulbi estivi – La Calla
Il bulbo estivo emblema del romanticismo
I bulbi estivi – La Dalia
Il fiore perfetto per una personalità energica
I bulbi estivi – Il Gladiolo
La bulbosa estiva preferita dalle personalità amanti dell’ordine
Coltivare un orto: trapianto e irrigazione
Suggerimenti rapidi per un orto perfetto!
Coltivare un orto: terriccio e piante ideali
Fondamentali terriccio e scelta delle piante
Coltivare un orto senza residui chimici
Cosa serve e cosa no per mangiare in modo sano
Piante innestate da orto: una marcia in più!
Più forti le piante, più produzione!
Coltivare un orto: posizione ed esposizione
Ci sono 4 fattori determinanti per la buona riuscita
Coltivare un orto: preparazione del terreno
Un terreno ben lavorato è il segreto…
Orto naturale: le regole del metodo sinergico
Difficile, ma non impossibile
Piccoli orti resilienti: soddisfazione sicura!
Essere resilienti, una parola che significa capacità di adattamento ai cambiamenti
Orto: colori, sapori, sorprese
In balcone si possono utilizzare vasi e ciotole
Estate al naturale in balcone o piccolo giardino
Per avere uno spazio verde, generoso e splendido… e il tempo per goderselo
Fiori, foglie, frutti e verdure, tutto made in Italy 100%
Perchè un pò di sano patriottismo alla fine non guasta
Acqua, un tesoro da non sprecare
E’ tempo di fare scelte importanti per ridurre i consumi idrici
Risparmio idrico, le soluzioni anti-spreco
Quando si tratta di piccoli spazi, dell’orto e dei giovani arbusti è consigliabile l’irrigazione a goccia o con microaspersori.
Irrigate il vostro orto la mattina!
Se vi foste mai chiesti qual è il momento giusto per irrigare il vostro orto, la risposta più corretta è la mattina,
L’orto anche in autunno e in inverno
In autunno e fino a dicembre molte verdure possono ancora crescere nel clima ragionevolmente mite del territorio italiano.
Il piacere del giardinaggio in autunno
Per chi ama i fiori e la natura, l’autunno è forse il momento più bello: i colori sono intensi e si può vedere come l’inizio di un ciclo.
Il prato non cresce? Ecco come comportarsi
Come comportarsi quando il prato non nasce dopo la semina…
Regole di base in un orto bio
Coltivare bio è una scelta che viene naturale a chi vuole ottenere dalle proprie piante un raccolto genuino
Giardinaggio: Fatica? No, divertimento!
Rilassarsi, divertirsi, assaporare la natura.
Coltivazione biodinamica, una sfida impegnativa
Una tecnica di coltivazione che sfida chi ha tempo e tanto spazio
Rispettare ogni forma di vita con l’orto sinergico
Un approccio che pone in primo piano il rispetto di ogni forma di vita
Un orto a misura di bambino
Piccoli pollici verdi crescono: aiuta il tuo bambino a creare il suo orto
Ortaggi più sani e più belli con le cure bio
Prenditi cura dei tuoi ortaggi grazie ai prodotti biologici
Ortaggi amici, perchè insieme stanno meglio
Come abbinare strategicamente gli ortaggi del tuo orto
Ortaggi: primi raccolti e nuovi trapianti
Gli ortaggi sono già pronti per essere raccolti. Comincia a pensare al futuro, trapiantando ortaggi tardo-estivi
Maggio, gli ortaggi crescono!
Le giornate cominciano ad allungarsi e a scaldarsi, ecco come trattare il vostro orto
Il raccolto estivo e i progetti per l’autunno
E’ ora di progettare il prossimo raccolto: come curare il vostro orto per la stagione autunnale
Le regole di base per l’orto in vaso
Come creare un orto basato su sapore e bellezza
Orto sempre generoso in vaso e in tutte le stagioni
Ogni stagione è buona per coltivare l’orto del momento e preparare già il prossimo, non facciamoci trovare impreparati. Organizzatevi per tempo.
Orto in casa? Vaso o giardino, ecco alcuni consigli
La preparazione del terreno per gli ortaggi va fatta in inverno. In terrazzo rinnovate i nuovi contenitori, sostituite il terriccio vecchio con quello nuovo per l’orto, meglio se biologico
L’orto? Lo faccio in verticale
Tanti suggerimenti per un orto “alternativo”
Ortaggi in salute con metodi naturali
Semplici rimedi per grandi risultati
Agosto è il momento di pensare all’orto autunnale
Organizzare le produzioni di ortaggi pronti tra settembre e novembre non è difficile
Il frutteto “mini” in vaso e in giardino
Versione “mini” e a portata di mano…anzi di raccolta.
Le aromatiche in vaso sapore, salute e profumo
Le erbe aromatiche in vaso, ottime per l’uso in cucina e per il proprio benessere
Nell’orto dei bambini facciamo Il giro del mondo
Aiutate i bimbi a preparare un orto “senza frontiere”…
Arriva l’orto salva-spazio!
Idee per coltivare in spazi minimi, con soluzioni insolite…
Pomodori in vaso: sapore genuino a portata di mano
I pomodori in vaso: sapore e salute a portata di mano
Le fragole in vaso: facili e belle
Le fragole crescono bene in vaso e in cassetta.
Spinaci in vaso: energia per l’inverno
Gli spinaci portano in tavola l’energia e la salute…
Il giallo della salute tra ortaggi e frutti
Consumare frutti e ortaggi di colore giallo e arancione equivale a stimolare il nostro buon umore e molto altro…