Specie rampicante delle Isole Salomone…

I Consigli di Viridea
Trova impiego anche in medicina, erboristeria, cosmesi e persino in cucina…
Una pianta tropicale, con foglie grandi e fiori a “spadice” circondati da una foglia di colore bianco, di lunga durata.
I colori dei fiori ci aiutano a creare e conservare fiducia nel futuro
Amata per la bellezza dei suoi fiori profumati…
In questa stagione le piante vanno bagnate con frequenza…
Una pianta tropicale con rosetta di foglie nastriformi e vistosi steli fiorali cilindrici,
Coltivare in vaso è piacevole e creativo…
Le aromatiche sono una meravigliosa espressione di bellezza e colore
La crassula è una specie succulenta di origine sudafricana
Marzo, per eccellenza, è il mese dove il messaggio floreale deve essere più preciso
In casa, un angolo di creature verdi stranissime ed affascinanti
Una specie sempreverde orientale ben ambientata nei giardini in Italia
Ecco quello che fa per voi
Fa parte della famiglia delle Orchidacee. Nelle regioni subtropicali, cresce sugli alberi e sul suolo.
I bonsai non sono una tipologia di piante, bensì piante “normali” allevate con un particolare metodo di potatura che ne consente la vita in poco spazio.
Il Ferocactus townsendianus raggiunge i 50 cm di altezza.
La Murraya paniculata è una specie orientale di aspetto elegante, nota anche come albero della seta per la corteccia molto liscia.
Energia contro il caldo? Nel piatto e nel bicchiere. Per superare bene i fastidi dell’afa, le piante vengono in aiuto sia sotto forma di alimenti che in altri modi.
Una pianta tropicale di piccola taglia, con rosetta di foglie filiformi; vistosi steli floreali appiattiti di lunga durata.
Se volete trasformare la vostra casa in un angolo delle Antille coltivate Bromeliaceae, le piante d’appartamento più vistose.
La sostenibilità deve viaggiare di pari passo con tecnologia…
Nelle sue diverse specie perenni, sempreverdi e spesso rampicanti, è quella che forse più si adatta al nostro tipo di clima.
Fare gli auguri di Natale con piante o fiori è una scelta… moderna!
Piante da giardino lavorate con le stesse tecniche dei bonsai tradizionali perché ne assumano la forma caratteristica.
Comunemente chiamato “cactus arcobaleno”
Una pianta grassa con foglie lobate di color verde intenso; fiori da aprile a luglio.
Alcuni principi attivi sono efficaci per curarsi in modo naturale…
La transizione ecologica è anche un Ministero del Governo Italiano
Il verde ci fa trovare calma e benessere: le piante hanno efficacia nell’aiutarci a combattere lo stress e a recuperare la sintonia con i ritmi naturali.
Genere con molte specie usate a scopo decorativo; Ficus retusa, F. benjamina e F. panda sono specie molto adatte al bonsai.
Nota anche come “tronchetto delle felicità”
Ecco i segreti per conservare l’anturio sano e bello