Breve guida a specie belle, insolite, decorative e utilissime…

I Consigli di Viridea
Breve guida a specie belle, insolite, decorative e utilissime…
Scoprite fin dove arriva il grado di piccantezza!
Le giornate cominciano ad allungarsi e a scaldarsi, ecco come trattare il vostro orto
E’ utilizzata in cucina per la preparazione di dolci, caramelle e tisane.
Per non sprecare il bene prezioso della frutta…
Il più usato nella cucina messicana per la sua versatilià e la sua mite piccantezza.
Moltissime varietà che si distinguono dalle foglie
La spezia più famosa al mondo
Consigli per chi si sta affacciando al mondo del peperoncino
A maturazione avvenuta i colori di CAP 1546 sono unici.
Un Naga Morich più grande, più rugoso e più piccante
Un frutto esotico che cresce nelle regioni mediterranee…
Il trio della salute non va in riposo nemmeno in autunno…
Si usa per salse piccanti e sui piatti di riso e legumi cotti.
Tanta bellezza e salute, con pochissimo impegno…
Le aromatiche sono una meravigliosa espressione di bellezza e colore
Si distingue per i germogli e le infiorescenze
Per ricette particolari come aromatizzare funghi e intingoli…
Sopporta le estati torride ma anche le basse temperature…
Piccantezza pungente ma non persistente
Ottimo per produrre polveri e oli piccantissimi.
Diffusa sulle rupi calcaree e sui pendii erbosi soleggiati…
Il cavolo Cinese Nikko si coltiva da marzo fino ad ottobre.
Sempre più apprezzate, non solo in cucina…
I suoi frutti maturano in colori diversi sulla stessa pianta.