La primavera è alle porte e i colori cominciano a cambiare

I Consigli di Viridea
La primavera è alle porte e i colori cominciano a cambiare
Dal robusto eucalipto al tropicale teak: come fare?
Il Corniolo sanguinello, bella fioritura di colore rosso
Nel cuore dell’estate occorre orientarsi al lazy gardening, il “giardinaggio pigro”…
Una conifera sempreverde, alta 25 m e larga 15 m; crescita lenta; portamento colonnare; foglie aghiformi piatte.
Di facilissima coltivazione e che necessita di poche cure ed attenzioni.
E’ una succulenta con fioriture abbondanti e durature nel tempo.
Produce i saporiti frutti dalla buccia giallo-aranciato
Secondo la mitologia aveva dei poteri sovrannaturali…
Tra le strepitose novità reperibili con sempre maggiore facilità..
Erbacea annuale, foglie piccole, fiori dalla caratteristica forma a babbuccia, in primavera – estate – autunno.
E’ spesso confusa con la margherita per via dei fiori molto simili
Ideali per realizzare mobili e accessori da esterno…
I colori dei fiori ci aiutano a creare e conservare fiducia nel futuro
Le screziature dei fiori sono in alcuni casi generate da un virus
Può colpire quasi tutte le specie dell’orto, ma spesso risulta devastante per pomodoro e melanzane.
La bulbosa estiva preferita dalle personalità amanti dell’ordine
Un alberello o arbusto spogliante, alto 1,50 – 4 m e largo 1 – 3 m; foglie a tre lobi; fiori rosa carico, semidoppi o doppi, in primavera.
I rami poco infiammabili venivano usati per chiudere le carbonaie
Una marcia in più per le piante…
Una graminacea perenne rizomatosa…
La motosega, elettrica o con motore a scoppio, è un attrezzo molto utile a patto che si utilizzi correttamente
Il balcone e il giardino dedicato all’amore accende la primavera negli spazi all’aperto
Con la sua caratteristica fioritura giallo intenso, segnala tra le prime piante fiorite l’inizio della bella stagione.
Cactus e altre specie dal fabbisogno idrico minimo…