Rami orizzontali che coprono il terreno…

I Consigli di Viridea
Forma una palla compatta detta “testa” o “cappuccio”…
Fiori a pannocchia che ricordano dei setosi piumini…
Nell’antichità i suoi rami venivano considerati soprannaturali.
Il trio della salute non va in riposo nemmeno in autunno…
Erbacea perenne coltivata come annuale con fiori a forma di margherita, da maggio a settembre.
La fusaggine, per i suoi frutti conosciuta come “Berretta del prete”
Con una fioritura prolungata i cui colori variano dal rosso vivo al giallo
Può essere che il terreno del giardino non sia abbastanza acido da consentire la coltivazione di “acidofile”. Come fare allora per non rinunciarvi?
Sboccia a fine inverno con l’arrivo della primavera.
Arbusto sempreverde, con crescita rapida e portamento strisciante; foglie verde bottiglia; fiori in pannocchie.
Crescita vigorosa e con fiori profumati
Produce caratteristiche “pannocchie” fiorite lilla, viola o porpora
Un arbusto spogliante, con crescita media e portamento piramidale; dalle foglie colore verde bottiglia e persistenti.
Le piante di fagiolini sono molto decorative…
Fiorisce continuamente da inizio estate fino all’autunno
L’azalea mollis è un arbusto spogliante, con crescita medio-rapida
Arbusto ideale per piccole bordure, siepi non molto alte o come esemplare isolato.
Un Naga Morich più grande, più rugoso e più piccante
Specie di origine orientale, è diffuso in zone miti e umide; di facile lavorazione in forma bonsai, ha foglie sempreverdi lucide.