Fiori, foglie, frutti e verdure, tutto marchiato Italia al 100%

Fiori, foglie, frutti e verdure, tutto marchiato Italia al 100%
Il melo, con altezza massima di 6-8 m e chioma ampia circa 6 m, è tra i fruttiferi più diffusi in giardini e piccoli frutteti, grazie alla sua adattabilità.
Per l’estate mettete a dimora qualcosa di nuovo
Il fico ha tronco corto, chioma molto espansa e rami contorti, fragili. Vive ovunque, resiste bene al caldo e alla scarsità di acqua.
Le albicocche frutto dolcissimo e precoce
Matura nel periodo estivo tra i boschi delle Alpi e degli Appennini
Arbusto rustico, il nocciolo fruttifica bene in tutti i climi, anche in terreni poveri; ama il sole, teme le gelate tardive e le piogge persistenti.
Chiamato anche diosporo o loto, il kaki (Diospyros kaki) ha altezza massima di 4-8 m con chioma ampia 4-6 m.
Gli agrumi coltivati all’aperto possono fiorire e produrre frutti anche se la temperatura si avvicina a 0°C per alcuni giorni.
Il lampone è un arbusto spinoso e pollonifero, il lampone (Rubus idaeus) forma cespugli di 80 cm di altezza, a volte anche 2 m.
La potatura verde è un intervento da fare nel periodo di vegetazione.
Si distinguono due tipi principali di vitigni
I frutti sono molto grossi e arrivano a pesare circa 85 gr.
Ideale sia per il consumo fresco, sia per la preparazione di deliziose torte
Polpa soda fittamente attraversata da fibre rosse
Consumare frutti e ortaggi di colore giallo e arancione equivale a stimolare il nostro buon umore e molto altro…
Arbusto presente anche allo stato selvatico. Raggiunge massimo i 5-7 m di altezza e un’espansione della chioma di 3-4 m.
Spontaneo in alcune zone di montagna, il pero può raggiungere i 10-12 m di altezza
Ciliegie molto grosse, di un bel colore rosso scuro, resistenti alla spaccatura