I fiori hanno un aspetto leggero e arioso…

I Consigli di Viridea
Il giardinaggio è anche una forma di ginnastica “sostenibile”
Scegliamo le piante giuste per gli insetti impollinatori
Cresce come parassita tra i rami degli alberi…
Si adatta facilmente a qualunque tipo di terreno…
Il mondo delle erbe detox offre molte soluzioni…
Facilmente reperibili e facilmente utilizzabili…
Le piante da giardino vanno scelte con cura
La palma nana, flora tropicale
E’ spesso confusa con la margherita per via dei fiori molto simili
A chi non piacerebbe un giardino profumato? Numerosi studi scientifici hanno dimostrato che, in presenza di fogliami aromatici o fiori profumati
Orientarsi nell’ampia gamma dell’offerta di terra o terriccio può non essere semplice. Si può optare per terricci universali oppure scegliere gli specifici
Il trattamento dell’acqua dovrebbe essere sempre eseguito con scrupolo…
Erbacea perenne, piccole foglie lanceolate; fiori di media grandezza da aprile a ottobre.
Quando le molecole odorose, si combinano tra loro…
Una virtù delle Graminacee è quella di essere decorativa
Foglie aromatiche, sempreverde e moltissimi fiori rosati
Il camedrio femmina, la pianta multiuso
Scegliere le giuste forbici per potare è importantissimo. Man mano che gli arbusti sfioriscono, occorre intervenire infatti con la potatura
Arrivano spesso da luoghi impensabili…
La creazione di un laghetto deve rispondere ad alcuni criteri estetici e pratici
Erbacea perenne dalle foglie verde scuro; fiori a margherita, da maggio a settembre.
Nell’antichità i suoi rami venivano considerati soprannaturali.
Gli antiparassitari naturali per l’orto sono preparati a base di piante
Così immaginiamo le foreste dei Tropici…
La difesa ecologica si differenzia dalle pratiche convenzionali…
Fiori gialli, arancio o rossi che fioriscono per l’intera estate
Fiori grandi e di differenti colori, dal bianco al cremisi
Il nome ha origine dalle loro foglie
Si colora ci centinaia di bacche gialle, rosse o arancio
Il caldo mette alla prova molte piante, ma…
Un coleottero di origine asiatica…
Fiorisce continuamente da inizio estate fino all’autunno
Ve ne facciamo conoscere 3, ricche di fiori e povere di sete.
Dalla mitologia antica a bulbo commestibile
Il più “gettonato” è il goji, Lycium barbarum