Alla scoperta dei metodi di coltivazione dei semi

Alla scoperta dei metodi di coltivazione dei semi
Contiene oli essenziali ai quali venivano attribuite virtù afrodisiache.
Moltissime varietà che si distinguono dalle foglie
Breve guida a specie belle, insolite, decorative e utilissime…
L’indivia è una pianta commestibile di forma aperta a “cespo” o chiusa a “germogolio”. Consumata sia cruda (come insalata) che cotta (lessata).
Il trio della salute non va in riposo nemmeno in autunno: coltiva i vari tipi di ortaggi in cassette e ciotole.
Tutti i consigli per coltivare ogni tipologia di cavolo verza
Fino al 2013 è stato il peperoncino più piccante al mondo.
Ottimo su carni rosse, ragù e sughi e per salse ed oli molto piccanti.
Consigli utili per la coltivazione del melone
Tanti suggerimenti per un orto “alternativo”
Scoprite fin dove arriva il grado di piccantezza!
Il rafano (o barbaforte) è una pianta erbacea perenne che richiede un luogo fresco semi-ombreggiato, ma si adatta pure al pieno sole se lo si annaffierà con regolarità.
In natura esistono esemplari non commestibili di zucca, più adatte alla decorazione e al fai da tè che alla nostra tavola.
Molte verdure possono ancora crescere…
Ritmi naturali e per ottenere buoni risultati
Potremo godere della loro bontà anche nei mesi successivi
Il finocchietto ha un sapore dolciastro ma intensamente aromatico che si accompagna a piatti salati e preparazioni dolci.
Non molto piccante, usatissimo nella cucina italiana
Come creare un orto basato su sapore e bellezza
La cucina italiana non può fare a meno della cipolla nelle sue numerose tipologie
L’origano è una delle aromatiche commercialmente più importanti nel mondo. Bastano poche foglie nei piatti per un sapore intenso.
Ideale sui piatti di pesce e verdure ripassate in padella
Ottimo per produrre polveri e oli piccantissimi.
Pianta perenne di 30-60 cm la sua coltivazione non richiede cure particolari, la posizione ideale è al riparo dai venti e in pieno sole.
Tra gli ortaggi più coltivati d’Italia
Il peperoncino è un alimento molto salutare che dovremmo inserire più spesso nella nostra dieta
Una pianta che non finisce mai di stupire…
800.000 gradi Shu…brucerete di sapore!
Produce fusti che tendono a svilupparsi velocemente fino ad arrivare a quasi un metro e mezzo di lunghezza.
Ma quanti differenti tipi di menta ci sono?!
Si usa per salse piccanti e sui piatti di riso e legumi cotti.
Molto gustoso aggiunto crudo a pezzetti sulla pasta.
Si distingue per i germogli e le infiorescenze
Piccantezza pungente ma non persistente
Cresce in abbondanza nelle acque limpide e poco mosse.
L’aroma che non può mancare nelle vostre cucine
Da provare i frutti tritati nella tartare di manzo.
In origine un frutto piccolo e dorato
Bella e profumata aromatica
pianta annuale che gradisce esposizione soleggiata e terreno argilloso, ricco di sostanze organiche, ma si adatta bene ovunque.
Rustica e adattabile, la bietola sopporta le estati torride ma anche le basse temperature
Un’antica erba aromatica
E’ un alimento digeribilissima e contrasta le infiammazioni e i problemi cardiaci.
Il Rosmarinus officinalis, meglio conosciuto come Rosmarino è un arbusto sempreverde e comestibile.
Le origini: dalla pianta all’ortaggio
E’ ideale per l’essiccazione e la produzione di polveri piccanti.
Ogni stagione è buona per coltivare l’orto del momento e preparare già il prossimo, non facciamoci trovare impreparati. Organizzatevi per tempo.