Nella mitologia, dea dell’arcobaleno

Nella mitologia, dea dell’arcobaleno
I fiori delle pratolina non sono solo incantevoli ma anche interessanti…
Fioriture spettacolari e prolungate
Appartiene alla famiglia delle Asteraceae.
Produce fiori bianchi, grandi e duraturi
La preziosa droga usata in cucina è ottenuta dalla specie Crocus sativus
Molto simili fra loro fioriscono in autunno e inverno
Cambia in base alla stagione
Si presta particolarmente bene per la realizzazione di siepi e bordure
E’ una pianta erbacea perenne della famiglia Papaveraceae
Profumata pianta da fioritura
Diverse le leggende intorno al tremolio delle foglie…
Erbacea annuale rustica molto ornamentale
Produce fiori gialli due volte l’anno: in primavera e autunno
Un piccolo albero spogliante, con foglie grandi emesse dopo la fioritura; fiori grandi, a forma di stella, in marzo-aprile.
Fiori bianchi che sembrano fiocchi di candido cotone
Particolarmente diffusa la varietà puzzolente…
Straordinarie sfumature gialle e rosse…
Ha nelle foglie la sua caratteristica: sono variegate oppure verdi, ma lucide, carnose e fittissime.
Il Capelvenere, bella pianta ornamentale
Produce bacche rosa, viola o bianche davvero decorative…
Si adatta facilmente a qualunque tipo di terreno…
Una conifera sempreverde, con frutti rossi in settembre sulle piante femminili in presenza di esemplari maschili nelle vicinanze.
Si usa sia in terrazzo in vaso, che in piena terra
Sviluppa delle “meline” rosse, bianche o rosate
Ha grande fama tra gli appassionati di piante tropicali…
Produce incredibili fiori: enormi, a forma di tromba e spesso profumati.
Fiori piccoli, numerosi, bianchi o rosa, da ottobre a marzo…
Orobanche, attenzione se spunta nell’orto
Si presta alla coltivazione in piena terra
Fiori gialli o arancioni con un profumo indimenticabile.
Pianta erbacea perenne delle graminacee, dal portamento arbustivo e dalla crescita veloce.
Cisto, fioritura di straordinaria bellezza
I fiori sono splendidi e durevoli, spesso profumatissimi…
Con la sua caratteristica fioritura giallo intenso, segnala tra le prime piante fiorite l’inizio della bella stagione.
Cresce spontanea nei terreni umidi e spesso anche come infestante nei giardini
Introdotta in Europa da botanici e collezionisti ammaliati dalla bellezza delle infiorescenze.
Arbusto sempreverde nano, robustissimo…
Devono essere innaffiate con regolarità per mantenere elevato il grado di umidità
Ha uno sviluppo assai esuberante.
Ornamentale ed essenza olio vegetale
Dei rami spettacolarmente contorti
Sono compagni fedeli in casa, balcone e giardino per molti mesi…
Dalla mitologia antica a bulbo commestibile
Una fioritura lilla-violacea estremamente profumata