Privo di grassi, è indicato per chi è attento alla linea…

I Consigli di Viridea
Privo di grassi, è indicato per chi è attento alla linea…
Molto impiegato nella cucina italiana adatto al riempimento con tonno ed acciuga
Indicato in ricette delicate con formaggi o in abbinamento a pasta e pesce, per via della sua bassa piccantezza.
Il trio della salute non va in riposo nemmeno in autunno…
E’ molto utilizzato per consumo fresco, sia per le salse piccanti che sulla pasta.
Immancabile nella famosa salsa del pollo alla giamaicana
Ritmi naturali e per ottenere buoni risultati
Ogni stagione è buona per coltivare l’orto del momento e preparare già il prossimo, non facciamoci trovare impreparati. Organizzatevi per tempo.
I frutti maturano in colori diversi contemporaneamente sulla stessa pianta.
Sopporta le estati torride ma anche le basse temperature…
Un’aromatica dalle notevoli virtù curative…
Fra gli ortaggi invernali più gustosi…
I suoi frutti maturano in colori diversi sulla stessa pianta.
Si distingue per i germogli e le infiorescenze
Per non sprecare il bene prezioso della frutta…
Un Naga Morich più grande, più rugoso e più piccante
E’ l’ingrediente base del pesto e vivacizza salse, minestroni e frittate…
Matura da viola scuro, ad arancio, a rosso contemporaneamente sulla stessa pianta.
Tutti i consigli per coltivare il cavolo verza…
Scoprite fin dove arriva il grado di piccantezza!
Per ricette particolari come aromatizzare funghi e intingoli…
A maturazione avvenuta i colori di CAP 1546 sono unici.
Cresce naturalmente negli incolti e lungo le vie di campagna…
Si usa per salse piccanti e sui piatti di riso e legumi cotti.