Le bulbose
`Scopri altri contenuti correlati a Le bulbose
`scarica il PDF
Si possono piantare bulbose di ogni tipo. Per prolungarne l’effetto è importante piantare varietà che fioriscono in momenti diversi...
Le bulbose da fiore sono piante perfette per i meno esperti, indicate anche per i bambini, consigliate a chi ha poco tempo per la cura del verde
Con le bulbose un'ampia fioriera, un'aiuola o una bordura densamente fiorite diventano importanti protagonisti di uno spazio verde...
Le bulbose più comuni sono giacinti, narcisi, muscari e tulipani. Il Narciso facente parte della famiglia delle Amarillidacee
Le bulbose estive possono regalarci ampie macchie di colore, che si possono ottenere piantandole in primavera
Compo Concime Ciclamini e Bulbose è un concime liquido ad alto tenore di potassio e fosforo, specifico per ciclamini e bulbose
`scarica il PDF
Le bulbose ci regalano fioriture tutto l'anno ma quando serve piantare i bulbi?
L'Incarvillea Delavayi produce numerosi fiori rosa e sviluppa foglie lunghe dal verde molto intenso.
Questo rizoma di Zantedeschia produce un'elegantissimo fiore dall'insolito color viola lavanda, con una sfumatura color crema.
Questo bulbo di Gypsophila paniculata fiorisce da maggio con una piccola massa di foglie e grandi infiorescenze a nuvola di piccoli fiori rosa.
Questo bulbo di Amaryllis produce un grande fiore rosa con delle sottilissime striature bianche sui petali. In altezza tende a raggiungere i 50 cm.
I Tuberi di Dahlia Melody Harmony sono una soluzione di colore che vi stupirà. Più comunemente chiamata dalia, è originaria del Messico
I Rizomi di Agapanthus Africanus vi sorprenderanno con fiori davvero particolari, simili a quelli dell’aglio come forma e di colore azzurro o bianco
I Tuberi di Dahlia Melody Harmony sono una soluzione di colore che vi stupirà. Più comunemente chiamata dalia, è originaria del Messico
Piantare dei bulbi di Lilium 'Merostar' significa regalarti una grande vivacità di colori nel tuo giardino quando sbocceranno i fiori
La Paeonia lactiflora 'Sarah Bernhardt' è una delle peonia più note, con i suoi bellissimi fiori grandi rosa.
Questi bulbi di gladioli regalano delle eleganti fioriture imbutiformi rosa, su un gambo allungato che può raggiungere i 100 cm.
I rizomi di Iris germanica 'Blue Sapphire' hanno il meraviglioso colore azzurro degli zaffiri e si presta nei giardini o nelle aiuole.
Questi bulbi di gladioli regalano delle appariscenti fioriture giallo-rosse, belle corolle imbutiformi molto colorate.
I rizomi di Canna indica a foglia verde 'Picasso' regalano una fantastica fioritura dorata con macchie rosse che colorerà il tuo giardino.
Con il loro colore rosso scuro tendente al marrone del caffè daranno un tocco di originalità ai vostri ambienti.
L'elleboro (o Rosa di Natale) è una pianta perenne molto rustica originaria dell'Europa centrale che si sviluppa nel sottobosco e nei prati di montagna
Il balcone e il giardino sono ancora in veste invernale? E' il momento di pensare al futuro, preparando semine e trapianti...
A Natale, fiori, foglie, frutti per la casa in festa e per i regali: un mondo di natura, da quella più rustica e resistente al gelo...
La Calla, corolle affusolate e colori delicati, è il bulbo estivo emblema del romanticismo adatto ad una personalità raffinata
Le tonalità e le forme vivaci fanno della Dalia il fiore perfetto per una personalità energica, che desidera avere intorno a sé un allegro angolo di verde
Il lungo stelo e l’aspetto slanciato rendono il Gladiolo la bulbosa estiva preferita dalle personalità amanti dell’ordine e della simmetria
I fiori e le piante, per augurare felicità e fortuna e i suggerimenti per farli durare a lungo, splendidi e coloratissimi, in inverno.
Alla scoperta di nuove emozioni con i profumi dell’autunno e dell’inverno: ci sono piante che non fanno rimpiangere la primavera...
I bulbi primaverili sono una soluzione eccellente se si desidera contenere la spesa per l'acquisto di fiori, senza rinunciare al colore primaverile
Anche se non siamo concentrati sui cambiamenti stagionali, i segnali del risveglio naturale arrivano accompagnati dal linguaggio dei colori.
Maggio porta la meravigliosa bellezza delle rose, vere messaggere d'amore e di amicizia, nel loro momento migliore...
La fritillaria è una delle bulbose più affascinanti. E' parente stretta dei tulipani e si presenta in una gran varietà di forme.
I bucaneve o campanellino sono fiorellini delicati e fragili, ma solo in apparenza: sfidano il gelo e la neve, per fiorire in inverno
L'anemone primaverile con la sua fioritura ricchissima e gentile, illumina giardini e vasi nel cuore della primavera, tra aprile e maggio.
Le viola del pensiero, sono il simbolo della primavera, ma sono anche una risorsa per il periodo autunnale e invernale...
A chi non piacerebbe un giardino profumato? Numerosi studi scientifici hanno dimostrato che, in presenza di fogliami aromatici o fiori profumati
La Photinia fraseri Red Robin è considerata la pianta da siepe ideale. Crescita vigorosa, fogliame lucido e fiori profumati...
La Dipladenia splendens ha una crescita rapida e vigorosa e fiorisce da maggio a ottobre. E' decisamente rustica e ben si adatta anche in vaso
La Felicia amelloides o Agathaea è spesso confusa con la margherita per via dei suoi fiori molto simili.
La Chamaerops humilis è una piccola palma, alta 3 m e larga 2 m, con crescita lenta e portamento a cespuglio; foglie pennate verde bottiglia.
Il Caryopteris clandonensis è un arbusto caducifoglio, con crescita media, piccole foglie verde bottiglia e fiori in pannocchie...
Il ceanothus thyrsiflorus repens è un'arbusto sempreverde, con crescita rapida e portamento strisciante; foglie verde bottiglia; fiori in pannocchie.
Il Corylus avellana o Nocciolo contorto ha una caratteristica unica: diventa affascinante quando le inflorescenze maturano, sui rami contorti spogli.
L'Euonymus alatus è un arbusto incanta in autunno con le sue foglie rosso fuoco. Cresce bene sia in piena terra che in vaso.
I bulbi primaverili sono perfetti anche per i meno esperti, indicati per i bambini, consigliati a chi ha poco tempo per la cura del verde
Le acidofile più note sono coloratissime e di una bellezza strepitosa. Scopriamo le loro caratteristiche e come curarle al meglio...
Blooms Bees & Butterflies è la nuova frontiera del bello. Non solo bulbose primaverili ma anche un gesto utile per l'ambiente
Virus e batteri di ogni tipo fanno parte della nostra vita. Per proteggerci dagli agenti patogeni la natura ci offre piante utili...
Il Cytisus Ramoscesus è un che ha foglie di un verde delicato. La sua vera "forza" è nei fiori, che da aprile, maggio esplodono con un giallo intenso
Il Cytisus Scoparius o Ginestra è un arbusto scenografico, grazie all'abbondante fioritura, su steli leggeri e verdissimi...
II giacinto vi sorprenderà con un'esplosione di profumo a metà dell'inverno e vi farà assaporare la primavera...
In casa, un angolo di creature verdi stranissime ed affascinanti per i bambini, che scopriranno il fascino della natura e le curiose abitudini delle piante
A Ottobre, vige la regola delle tre C della bellezza autunnale, Cavoli, Crisantemi, Ciclamini: tre piante meravigliose che esprimono la forza della natura
Iris è un genere che raggruppa numerose specie di piante erbacee, bulbose e perenni comunemente coltivate, in parchi e giardini, come ornamento primaverile.
Il balcone e il giardino dedicato all’amore accende la primavera negli spazi all’apertoe soono un bel segno di risveglio della natura e del nostro corpo
La Curcuma è un meraviglioso esempio di pianta “bella ed utile”. Nei paesi di origine, foglie e rizomi sono utilizzati quotidianamente...
Il Gelsomino giallo è molto amato per la sua versatilità ma soprattutto perché annuncia la primavera mentre ancora imperversa il gelo...