Pianta esuberante e commestibile…

I Consigli di Viridea
Il Corniolo sanguinello, bella fioritura di colore rosso
Piccolo alberello che spesso assume portamento arbustivo, affine al mandorlo
Un bellissimo arbusto molto comune nella macchia mediterranea.
Erbacea perenne dalle foglie verde scuro; fiori a margherita, da maggio a settembre.
Una piccola palma, alta 3 m e larga 2 m, con crescita lenta e portamento a cespuglio; foglie pennate verde bottiglia.
Erbacee perenni che accompagnano in bellezza nei terreni acidi arbusti e cespugli con le stesse esigenze, riempiendo di colore le aiuole.
Contiene una sostanza colorante simile alla porpora…
Si presta particolarmente bene per la realizzazione di siepi e bordure
Fiorisce abbondantemente dalla primavera sino all’autunno…
Dalla mitologia antica a bulbo commestibile
Una bellissima pianta ornamentale che spunta anche in cucina
Arbusto sempreverde, a crescita media; foglie incise, di grandi dimensioni, verde bottiglia; fiori in autunno.
Arbusto con crescita medio-rapida; fiori da maggio a settembre; frutti a bacca da luglio a gennaio, non commestibili.
Erbacea annuale, foglie piccole, fiori dalla caratteristica forma a babbuccia, in primavera – estate – autunno.
Produce fiori bianchi, grandi e duraturi
Foglie aromatiche, sempreverde e moltissimi fiori rosati
Arbusto sempreverde, con crescita media; foglie coriacee, lucide, verde picchiettate di giallo; fiori piccoli.
Il camedrio femmina, la pianta multiuso
Una pianta parassita che ricorda molto la forma di un fungo.
Un colore acceso e un profumo di qualità
La celidonia conosciuta anche come Erba dei Porri.
L’aggettivo più adatto per descriverla sarebbe “elegante”
Tra le piante più rare e minacciate che crescono in Italia…