L’alleato di cotone e canapa contro il caldo estivo

I Consigli di Viridea
L’alleato di cotone e canapa contro il caldo estivo
Introdotta in Europa da botanici e collezionisti ammaliati dalla bellezza delle infiorescenze.
Il colore tradizionale è normalmente blu chiaro…
L’aggettivo più adatto per descriverla sarebbe “elegante”
Il papavero islandese, con le sue corolle solari, porta un’immediata allegria nei giardini estivi.
Tanta bellezza e salute, con pochissimo impegno…
Arbusto spogliante, alto 2 m e largo 1,8 m, a crescita medio rapida; foglie verde bottiglia che divengono rosse in autunno.
Tra le piante più rare e minacciate che crescono in Italia…
Per la cultura cristiana l’Olivo è una pianta assai importante.
Una conifera sempreverde, con frutti rossi in settembre sulle piante femminili in presenza di esemplari maschili nelle vicinanze.
Una pianta erbacea arbustiva sempreverde, con fiori piccoli, numerosissimi, in agosto-novembre.
Secondo la tradizione popolare è dotata di notevoli proprietà magiche
Borsa del pastore, proprietà officinali e buona
Arbusto sempreverde, con crescita media; foglie coriacee, lucide, verde picchiettate di giallo; fiori piccoli.
E’ un’unica specie di questo genere di origine orientale…
Dal portamento compatto, a cuscino con fioritura molto prolungata
La fioritura primaverile è solitamente seguita da una seconda fioritura autunnale
Secondo la mitologia aveva dei poteri sovrannaturali…
Foglie lucide, fiori attraenti e piccoli frutti rossi…
Fin dall’antichità simboleggiano la passione amorosa
Una pianta parassita che ricorda molto la forma di un fungo.
Diverse le leggende intorno al tremolio delle foglie…
La pianta d’Acanto ha profondamente influenzato la cultura dell’antichità.