Quali ortaggi coltivare in vaso?
Quali ortaggi coltivare in vaso

Quali ortaggi coltivare in vaso

Una gran quantità di ortaggi vive felicemente anche in uno spazio limitato, e perciò si possono coltivare senza particolari difficoltà su terrazzi e balconi. Per compensare con buoni raccolti l’esiguità dello spazio a disposizione converrà puntare sulle specie più produttive e su quelle che, essendo caratterizzate da un ciclo vegetativo breve, consentono la rotazione, nell’arco dell’anno, di diversi ortaggi in un unico vaso.
o Per esempio, sono indicate le insalate, e in particolare quelle da taglio, che occupano poco spazio e hanno tempi di germinazione molto rapidi. E vanno bene anche i ravanelli, che si raccolgono dopo 3 o 4 settimane dalla semina, oppure il crescione, che impiega soltanto 2 o 3 giorni a germinare e rispunta velocemente dopo che è stato tagliato al colletto.
o Si possono sistemare in cassette poco profonde fagioli e fagiolini, mentre basilico e prezzemolo si adattano a vivere anche su un davanzale, e lo stesso vale per il rosmarino, la salvia, i peperoncini piccanti e altre piante aromatiche che, salvo l’alloro, possono crescere in vasi di taglia ridotta.
o Hanno invece bisogno di un contenitore un po’ più voluminoso pomodori, zucchine e melanzane, ma se lo spazio a disposizione lo consente vale la pena di ospitarli sul balcone per la generosità con cui regalano i loro frutti.
Nell’orto sul balcone sarà però necessario rinunciare ad alcune specie, come per esempio le patate, le bietole da coste e tutte quegli ortaggi dotati di un apparato radicale piuttosto profondo, che quindi avrebbero bisogno di un vaso molto ingombrante per sviluppare al meglio le loro radici.

Forse ti interessa anche…

Orto in vaso: i bambini imparano e si divertono