Usate in cucina, ma anche al servizio della cosmesi…
Herb garden, utilità e bellezza
Tanta bellezza e salute, con pochissimo impegno…
Liquidambar, Albero dello Storace
In giardino è perfetta per bordure o in macchie
Heuchera o Eucheria
In giardino è perfetta per bordure o in macchie
Peppermania: agli italiani piace hot
Un fuoco che fa bene: il peperoncino
Il pomodorino: ciliegini, datterini e perini
Piccoli e fantastici in cucina!
La grande “famiglia” dei Melocactus
Sorprendente la sua fioritura, oltre che la forma
Marzo, quale fiori regalare alle donne?
Marzo, per eccellenza, è il mese dove il messaggio floreale deve essere più preciso
Hibiscus, dalla cina alle nostre case
Caratteristiche di robustezza e adattabilità davvero notevoli
Le Clematis piante facili e resistenti
Fioriture spettacolari e prolungate
Clematis armandii
Per la formazione di spalliere, pergolati, muri fioriti. Perfetta anche in vaso
La Yucca, bellezza e felicità da appartamento
Nota anche come “tronchetto delle felicità”
Zenzero, la radice della salute
Molto utilizzato in cucina e per le sue infinite proprietà medicinali.
La cipolla, pianta dalle proprietà antisettiche
Coltivata da millenni in numerose varietà…
Cipolla, indispensabile in cucina
La cucina italiana non può fare a meno della cipolla nelle sue numerose tipologie
Le aromatiche: sapore nel vaso
Le aromatiche sono una meravigliosa espressione di bellezza e colore
Elleboro detto anche Rosa di Natale
Pianta perenne molto rustica originaria dell’Europa centrale
Lycium Barbarum Goji
E’ famoso per i suoi frutti: bacche officinali!
La Primula Obconica
Particolarmente apprezzata per la bella fioritura
Wax flower (Chamelaucium floriferum)
Centinaia di meravigliosi fiori a mazzetto
Gelsomino giallo (Gelsemium sempervirens)
Crescita vigorosa e con fiori profumati
Loropetalum
II fiori sono formati da 4 petali che creano un effetto ‘ciuffo’ molto singolare
Mahonia eurybracteata Sweet Winter
Stupisce per l’abbondante fioritura gialla
La Mimosa il “giallo” della donna
I suoi fiori sono diventati il simbolo della “Festa della Donna”
Ciliegio da fiore (Prunus serrulata)
Hanno nella fioritura la loro peculiarità
Orto in balcone e in giardino: semine e trapianti seguendo la luna
Ritmi naturali e per ottenere buoni risultati
Aromatiche e officinali insolite, la salute a portata di mano
Breve guida a una scelta di specie belle, insolite, decorative e utilissime
Chamaecyparis obtusa Nana Gracilis
Sempreverde a crescita abbastanza lenta
Anturio: come proteggerlo da malattie e parassiti
Ecco i segreti per conservare l’anturio sano e bello
Fragole in vaso fino all’autunno
Raccogliendo regolarmente i frutti maturi, la produzione continua per molte settimane
Cuphea hisoppifolia
Meravigliosa fioritura e grande adattabilità alla coltivazione in vaso
Il Ciclamino Indiaka®
15 anni di lavoro per un risultato straordinario!
Come e perché scegliere le rose a fiori grandi
Nessun fiore può vantare maggiore bellezza e fascino
Lewisia, la pianta Californiana
Direttamente dalla California, fino ai nostri giardini…
Maranta, la pianta della “preghiera”
Maranta è il nome di un botanico pugliese del ‘500
La Sansevieria, meraviglia della natura
La sansevieria viene da tempo coltivata anche in Oriente
L’elleboro o Rosa di Natale
L’elleboro o Rosa di Natale è una pianta perenne molto rustica
Le Bromeliacee come la Guzmania
La Guzmania è tra le più conosciute
I segreti della stella di Natale in sintesi
La pianta forse più rappresentativa delle feste Natalizie
Il verde indoor per respirare meglio
Fiori e fogliame ci aiutano è un fatto scientifico indiscutibile
Ciliegio Lapins
Ciliegie molto grosse, di un bel colore rosso scuro, resistenti alla spaccatura
Pero Vereinsdechant
Polpa profumata extrafine, aromatica, zuccherina e liquescente