Le rose - VIRIDEA

Le rose

`

Scopri altri contenuti correlati a Le rose

`scarica il PDF
Una leggera e adeguata potatura estiva, volta a dare più forza al rosaio, concentrandone le energie sui rami utili
Rose da mangiare (petali e bacche) per piatti e preparazioni saporite e ricche di virtù. Ecco quali sono le rose migliori...
Le Rose, fanno parte della famiglia delle Rosacee, che è una famiglia che comprende numerosissime piante, anche da frutto...
Le virtù della rosa, regina dei fiori, sono tante anche in cucina e per la salute. Petali, bacche, marmellata, vino, quanti usi!
I Parrocchetti e le Roselle sono un gruppo molto numeroso e assai interessante per l'allevamento fra i pappagalli di piccola media dimensione.
Come potare le rose? Le diverse rose coltivate si suddividono in due gruppi principali: antiche e moderne. Sono antiche quelle selvatiche
La Paeonia lactiflora Incanti di Geisha "Karl Rosenfield" è una varietà dai fiori grandi e con petali di un denso color rosso ciliegia
Compo Concime per Rose è un concime minerale specifico bilanciato. Le rose richiedono un nutrimento completo e bilanciato per fioriere bene
Flortis Concime Rose e Arbusti da fiore è studiato per la più completa concimazione dei rosai, e in genere, degli arbusti da fiore...
Il Concime Bio Per Orto Nutriamo Per Passione nasce dall'esperienza che Viridea vuole offrire ai suoi clienti con articoli selezionati
Yankee Candle Fresh Cut Roses, rilascia un delicato profumo floreale, proprio come in un giardino inglese... In giara media
Yankee Candle Fresh Cut Roses, rilascia un delicato profumo floreale, con note di rosa, agrumi e mela, proprio come in un giardino inglese...
WoodWick Candela Ellipse Rosewood è una fragranza che regala note fiorite e un piacevole accordo di tè che si unisce al legno di cedro...
WoodWick Candela Piccola Rosewood è una fragranza che regala note fiorite e un piacevole accordo di tè che si unisce al legno di cedro...
WoodWick Candela Media Rosewood è una fragranza che regala note fiorite e un piacevole accordo di tè che si unisce al legno di cedro...
WoodWick Candela Grande Rosewood è una fragranza che regala note fiorite e un piacevole accordo di tè che si unisce al legno di cedro...
`scarica il PDF
`scarica il PDF
`scarica il PDF
Le Rose accompagnano da centinaia di anni la il cammino
La Silene è una pianta erbacea e perenne, dai bellissimi fiori a corolla rosea e calice rigonfio. La forma a botticella ha fornito l’ispirazione per il nome
Tutto ciò che dovete sapere sulla corretta alimentazione di parrocchetti, caicchi, roselle e conuri per garantire loro una vita sana...
Maggio porta la meravigliosa bellezza delle rose, vere messaggere d'amore e di amicizia, nel loro momento migliore...
La Rosella di Stanley o Rosella Occidentale e la Rosella Pallida appartengono allo stesso genere
Appartiene alla famiglia delle Droseraceae e comprende circa 150 specie. In primavera spuntano i fiori che portano una gran quantità di semi.
La Pervinca del Madagascar è un sempreverde che fiorisce in maniera abbondante per l'intera primavera sino all'autunno...
Le Rose tappezzanti sono un tipo di rosaio di taglia medio-bassa e diametro di 1,5-2 m grazie ai rami orizzontali che coprono il terreno
Le rose alberello derivano da un portainnesto cresciuto come singolo fusto e poi innestato con varietà di rose rifiorenti
Le rose a cespuglio preferisce un terreno ricco di humus, fresco e profondo, ma si adatta alla terra argillosa ben drenata.
Il Piantatore non può mancare nella dotazione del "bravo giardiniere", se avete necessità di mettere a dimore le piantine da orto o i bulbi...
Verde e fiori in verticale? Si perchè se c’è un tema di attualità che riguarda proprio tutti, è quello della riduzione dell’inquinamento...
C'è un gruppo di insetti, non proprio amici delle piante chiamati pungenti e succhianti che rientrano nella famiglia dei fitofagi...
Quali fiori coltivare per poterli portare a tavola? I fiori edibili sono sempre più spesso ingredienti dei piatti degli Chef...
Ci sono piante da fiore o sempreverdi particolarmente consigliabili a chi desidera ottenere una decorazione sul lungo periodo
Poco costose, durevoli e colorate, le fioriture e le bacche autunnali sono una vera ricetta di serenità: lavorano a favore del buon umore...
Da scelta di nicchia ad abitudine sociale sempre più diffusa: il bio-gardening è oggi sempre più facile da mettere in pratica
Ogni momento può essere speciale per un omaggio alla forza e all’intelligenza delle donne anche attraverso i messaggi delle piante e dei fiori
Per festeggiare matrimoni e altre ricorrenze importanti possiamo scegliere uno stile green, per valorizzarne il messaggio
L'elleboro (o Rosa di Natale) è una pianta perenne molto rustica originaria dell'Europa centrale che si sviluppa nel sottobosco e nei prati di montagna
Alla scoperta di nuove emozioni con i profumi dell’autunno e dell’inverno: ci sono piante che non fanno rimpiangere la primavera...
La concimazione autunnale non va sottovalutata. La formulazione ha un effetto significativo sul risultato...
Bruciare calorie in giardino è possibile! Un uomo di 70 chili brucia 340 calorie vangando, una donna di 55 chili 270 raccogliendo foglie
Acqua: quando, come, quanta e quale... Sono tutti aspetti importanti per far crescere bene le piante, in salute e senza sprechi idrici.
A chi non è capitato di sentire un profumo ed essere trasportato in un passato lontano, in un paese diverso, in un momento che sembrava dimenticato?
La rosa canina è un buon calmante con i suoi fiori e un potentissimo antiossidante e rinforzante del sistema immunitario per le sue bacche.
Con la corretta scelta delle rose è possibile avere fiori quasi tutto l’anno e creare spettacolo anche in terrazzo o balcone...
Il semprevivo (Sempervivum) è una pianta succulenta perenne ornamentale che produce rosette con foglie carnose di forma triangolare...
Per proteggere gli ortaggi dai parassiti scegliete i prodotti biologici, le verdure coltivate sul balcone devono essere sane e genuine...
Idee per per decorare la tavola dell'estate abbinando fiori e frutti del momento realizzando semplici e affascinanti composizioni.
L’incanto delle fragranze, i voli gentili delle farfalle: ecco i suggerimenti per creare un angolo del balcone ricco di fiori e di natura...
Roselle, Parrocchetti, Cocorite, Ara, Amazzoni, Cenerini o Cacatua, Calopsite...insomma quale scegliere? Ecco qualche spunto...
In tavola e in casa, i fiori dell’amore. Ma perché? perché i primi segni di primavera sono nell'aria. Febbraio ci regala i primi messaggi di primavera
Accogliamo l'arrivo della bella stagione con una ghirlanda che sa di fresco e mette di buonumore.
Le tillandsie assorbono il loro nutrimento dall'umidità dell'aria e per le loro caratteristiche di assorbire gli inquinanti sono speciali...
Il Sedum è una succulenta originaria dell'emisfero boreale che non ha bisogno di attenzioni. La cosiddetta piante da balcone "trascurato"...
Echeveria è una pianta succulenta dalle forme regolari e geometriche, perfette per chi ama l'ordine e il minimalismo
L'Actinidia kolomikta è un magnifico rampicante dalle grandi foglie cuoriformi, che nascono verdi e poi duventano rosa o rosse...
Le piante da giardino sono le vere protagoniste del nostro spazio esterno e vanno scelte con cura, tenendo ben presenti le loro esigenze.
Il genere Pinguicula appartiene alla famiglia delle Lentibulariaceae e comprende circa 80 specie, di queste solo 4 sono annuali.