Le acidofile - VIRIDEA

Le acidofile

`

Scopri altri contenuti correlati a Le acidofile

Harmonia Acidofile contiene un formulato con un alto contenuto di sostanze indispensabili per rinforzare le difese immunitarie...
Compo Bio Concime organo-minerale per piante Acidofile è il nutrimento ideale per azalee, rododendri, camelie, ortensie, gardenie ecc.
Le acidofile più note sono coloratissime e di una bellezza strepitosa. Scopriamo le loro caratteristiche e come curarle al meglio...
Il Concime Bio Per Orto Nutriamo Per Passione nasce dall'esperienza che Viridea vuole offrire ai suoi clienti con articoli selezionati
Il Concime liquido per Azalee e Acidofile Per Passione, nasce dall'esperienza che Viridea vuole offrire ai clienti, con articoli selezionati
Vigorplant terriccio Acidofile propone ua miscelazione di torba bionda strutturata, di torba irlandese di media umificazione e di pomice
Scopri le più comuni Piante Acidofile da giardino. I consigli dei nostri esperti Viridea per non sbagliare il pH del terreno per avere piante sane e rigogliose
Può essere che il terreno del giardino non sia abbastanza acido da consentire la coltivazione di "acidofile"...
Per le piante acidofile ancor prima di realizzare un giardino di nuova progettazione, controllare il livello di pH del suolo
Flortis Concime Azalee, Ortensie, Camelie e Gardenie è indicato per l'ottimale sviluppo e fioritura di tutte le specie di piante acidofile...
Vigorplant Terriccio Radicom è un terriccio universale ottenuto dalla miscelazione di torba bionda di sfagno e corteccia umificata...
Il terriccio Piante fiorite Coltiviamo Per Passione, nasce dall'esperienza che Viridea vuole offrire ai suoi clienti con articoli selezionati
Vigorplant terriccio per fioriere è idoneo alle esigenze di tutte le specie vegetali messe a dimora nelle fioriere, escluse le acidofile
Il terriccio Piante verdi Coltiviamo Per Passione, nasce dall'esperienza che Viridea vuole offrire ai suoi clienti,con articoli selezionati
Vigorplant Terriccio Radicom è un terriccio universale ottenuto dalla miscelazione di torba bionda di sfagno e corteccia umificata...
Un verde sano e naturale si ottiene con la prevenzione, sempre più in "voga" anche perchè si basa su alternative alla chimica "tradizionale"
L'Andromeda è un arbusto nano, sempreverde, dalla silhouette tondeggiante, molto rustico che sfoggia piccoli fiorellini a campana...
Compo Sana® Terriccio per Azalee e Rododendri ha un pH acido è ideale per le colture di azalee, rododendri e di acidofile in genere...
Compo Concime Bio Lupind'or è un ccncime organico a base di lupini arricchito di ferro e di concime azotato di origine vegetale...
Anche chi non fa scelte vegane per la propria alimentazione può scegliere di coltivare piante ornamentali e commestibili con metodi vegani...
Flortis Bio Concime a scaglie Lupini macinati è un concime naturale che contiene sostanze organiche adatte a concimare il terreno
Flortis concime granulare solfato ammonico è un concime a base di azoto ammoniacale e zolfo: garantisce una cessione progressiva e duratura
Le piante per una casa più verde e più sana sono decine e decine, ognuna con specifiche caratteristiche, ma tutte egualmente belle...
L’autunno è una stagione meravigliosa, per i suoi colori, la dolcezza del clima, la bellezza della natura. E ci sono molte possibilità di regalarsi colore
Il Loropetalum è un arbusto sempreverde di origine orientale (Cina e Giappone) che è molto apprezzato e coltivato per la bella fioritura di fine inverno
A Ottobre, vige la regola delle tre C della bellezza autunnale, Cavoli, Crisantemi, Ciclamini: tre piante meravigliose che esprimono la forza della natura
Alla scoperta di nuove emozioni con i profumi dell’autunno e dell’inverno: ci sono piante che non fanno rimpiangere la primavera...
In autunno la scelta delle piante non è certo ridotta, anzi. Tra l'altro è il momento giusto per mettere a dimora nuove essenze...
Acqua: quando, come, quanta e quale... Sono tutti aspetti importanti per far crescere bene le piante, in salute e senza sprechi idrici.
Fertilizzare significa migliorare la capacità produttiva delle nostre piante. Ecco come produrre in proprio, dell'ottimo fertilizzante...
Fiori grandi e vistosi, di lunghissima durata, a volte ancora affascinanti quando sono scoloriti e appassiti, in autunno
Il balcone e il giardino dedicato all’amore accende la primavera negli spazi all’apertoe soono un bel segno di risveglio della natura e del nostro corpo
L'Asplenium è una felce d'appartamento che tollera l'atmosfera asciutta. Originarie delle zone umide delle foreste tropicali...
Adiantum (capelvenere) è una felce molto graziosa, diffusa come pianta d'appartamento per la sua bellezza ariosa e la sua facilità...
L'ortensia rampicante è una bellissima pianta di origine giapponese, a foglia decidua, perenne, sarmentosa, con tralci lunghi fino a 1,5 m.
L'ortensia fu introdotta in Europa intorno al XVIII secolo da botanici e collezionisti ammaliati dalla bellezza delle infiorescenze.
Erbacee perenni che accompagnano in bellezza nei terreni acidi arbusti e cespugli con le stesse esigenze, riempiendo di colore le aiuole.
Il rhododendro vive all'aperto tutto l'anno in tutta Italia. A mezz'ombra si favoriscono la fioritura e la sopravvivenza estiva...
Tra il fertilizzante esistono prodotti universali e prodotti specifici per certe categorie di piante. I primi garantiscono risultati sulle comuni specie
La camelia sasanqua è un arbusto sempreverde, crescita medio lenta; foglie verde scuro; fiori semplici o semidoppi, in novembre -gennaio.
La camellia japonica è un arbusto sempreverde, alto e largo 2,50 m, dai fiori numerosi, semplici o doppi, bianchi, rosa, rossi, viola, in gennaio-marzo.
L'arbutus unedo, chiamato anche corbezzolo, è un arbusto sempreverde, alto fino a 4 m e largo fino a 2,5 m;
La calluna vulgaris è una pianta erbacea arbustiva sempreverde, con fiori piccoli, numerosissimi, in agosto-novembre.
Orientarsi nell'ampia gamma dell'offerta di terriccio può non essere semplice. Quale scegliere per non sbagliare?
L'Hibiscus rosa sinensis è l'espressione più evidente di quanto la natura sia generosa. I suoi fiori, sono vere esplosioni di colore...
La gardenia è un arbusto dalla crescita mediorapida. Ha foglie coriacee e dei fiori meravigliosi semplici o doppi...
L'azalea japonica è un arbusto sempreverde, con crescita medio-rapida; foglie coriacee, piccole, di colore verde bottiglia; fiori in aprile-giugno.
L'azalea mollis è un arbusto spogliante, con crescita medio-rapida; foglie coriacee, piccole, fiori numerosi, in aprile-giugno.
L'Erica darleyensis si presta a numerosi utilizzi: dal giardino in piena terra a vasi e fioriere su balconi, terrazzi o davanzali...
L'Erica gracilis è un sempreverde che colora terrazzi, giardini e balconi da gennaio fino in primavera e regala grandi soddisfazioni!
Il Callistemon citrinus è un arbusto sempreverde con foglie verde bottiglia e fiori lunghi 18 cm, rossi, rosa, arancio o giallo...
Il Pieris japonica è una maestosa pianta acidofila che si vive bene sia in vaso, da sola oppure in piena terra, anche in gruppo.
La Skimmia japonica rallegra con le sue bacche rosse terrazzi, balconi e anche il giardino sia in piccoli gruppi, che assieme ad acidofile...
La Kalmia ha dei fiori straordinari: piccoli, rotondi, rosa o bianchi , come se fossero dei piccolissimi paracadute. Una meraviglia della natura!
L'Edgeworthia chrysantha, dalla fioritura bianca o gialla arancione, ben si presta come esemplare isolato, ma anche in piccoli gruppi. Bene anche in vaso.
La Fuchsia è una pianta che lascia sempre un pizzico di stupore quando si osservano i suoi fiori penduli bianchi o rosa, rossi o viola.
La Gaultheria mucronata o Pernettya ha come caratteristica quella di produrre dei frutti rosa o viola davvero decorativi...
La Gaultheria procumbens sviluppa delle "meline" rosse, bianche o rosate, come frutto, dopo una fioritura di colore bianco o rosato.
Il Leucothoe fontanesiana Rainbow è un sempreverde che vede nei fiori a grappolo e profumati la sua caratteristica peculiare.