Più biodiversità in giardino uguale meno parassiti e quindi se avete un angolo di giardino da lasciare davvero intatto come un’oasi naturalistica, collocatevi un vecchio tronco da lasciar decomporre lentamente: moltissime specie (quasi un migliaio) tra insetti, uccelli e piante sono legate alla vegetazione in decomposizione. La presenza di una ricca biodiversità si traduce in migliore equilibrio e minore presenza di parassiti delle piante: la natura si autocontrolla e si riducono gli impieghi di antiparassitari (anche in questo caso: meno lavoro, meno costi). Nelle aree antropizzate (città, campagne di agricoltura intensiva) i giardini e i terrazzi possono costituire una rete biologica nella quale si esprime la bellezza, tra il canto dei grilli, i voli degli uccelli e il ronzio delle api indaffarate che, visitando i nostri fiori, li trasformeranno in frutti e ortaggi da cogliere. La realizzazione di terrazzo o giardino naturale è semplice: le cure devono essere impostate sui criteri biologici, utilizzando terricci, concimi, antiparassitari e prodotti corroboranti (come la propoli e il sapone molle, utile prevenzione contro malattie e insetti) ammessi in agricoltura biologica. Se c’è spazio a sufficienza è importante realizzare una zona di compostaggio per riciclare gli sfalci e le potature; altrettanto utile è scegliere attrezzi a batteria, meglio ancora se alimentati da un impianto fotovoltaico sul tetto di casa. E, non ultimo, occorre rispettare il buio: un’eccessiva illuminazione non solo toglie poesia al giardino ma limita la presenza delle creature della notte. Se poi riuscirete a riportare in giardino le lucciole, potete essere orgogliosi: il vostro verde è certamente “al naturale”.

Più biodiversità in giardino uguale meno parassiti
Alcuni prodotti acquistabili anche online in base a questo argomento
Acquista prodotti GIARDINAGGIO sul nostro Shop Online
Altri consigli per te

Il ragnetto rosso, un nemico dell’orto
Può colpire quasi tutte le specie dell’orto, ma spesso risulta devastante per pomodoro e melanzane.

Organizzare una serra
La serra è un ambiente importante per chi desidera ottenere la protezione delle piante delicate e coltivare piante che non resistono al gelo intenso.

Prevenire le malattie delle piante
L’importanza nel prevenire le malattie è un ritornello che sentiamo quasi quotidianamente…