
Il sesso delle tartarughe terrestri
Il sesso delle tartarughe terrestri è meno difficile da determinare di quanto si creda. Spesso, se non espressamente richiesto e dettoci dal venditore, avremmo voluto conoscere il sesso della nostra tartaruga, perché il bimbo potesse darle il giusto nome, per sentirla più nostra, più personale ed amica o, perché no, per trovarle un adeguato compagno.
Per quanto riguarda le testuggini terrestri inoltre, si può anche pensare alla riproduzione senza grosse difficoltà. Gli organi sessuali delle tartarughe, come per tutti i rettili, sono interni e quindi, esternamente dovremo valutare solo i cosiddetti caratteri sessuali secondari. Premetto che la “pancia” delle nostre tartarughe si chiama piastone, la “schiena” carapace, fra le due, sul fianco escono la testa, i quattro arti e la codina. Sulla coda si apre un solo “foro”, il polo escretore che prende nome di cloaca. Da questo si espellono le feci e le urine, ma dallo stesso potrà esternarsi il pene del maschio, come pure nella femmina, fungerà da vagina. Quindi, un solo sfintere, nessuna differenza!
Differenze maschi e femmine
Maschi: Le tartarughe terrestri presentano un piastrone più concavo; la coda è più lunga e spessa; soprattutto la cloaca è situata lontano dalla base della coda,lontano dal piastrone. Nelle tartarughe scatola (Terrapene spp.), benchè semi-acquatiche, non eclusivamente terrestri l’iride è rossa.
Femmine: Le testuggini hanno piastrone convesso o perlomeno piano; la codina è sottile e corta, e soprattutto la cloaca è molto vicina al piastrone con un esiguo spazio perineale.
Sicuramente questi caratteri sono maggiormente visibili sui soggetti adulti, tuttavia riuscirete, con queste semplici osservazioni, a dire se la vostra tartarughina è una “lei” o un “lui”.
DR.MARCO GENTILE MEDICO VETERINARIO ALBO 1622 Torino A
In questo articolo abbiamo parlato di:
carattericloacacodapiastronesessosessualitartarughe-terraterrestritestugginiTi è piaciuto questo argomento?
Condividilo nella tua bacheca su Facebook e fallo scoprire ai tuoi amici.Sei interessato a questo tipo di argomenti?
Resta aggiornato e segui i nostri FEED RSS(Apri i seguenti link con un lettore di Feed RSS)
Anfibi e RettiliLe tartarughe di terra
Hai letto il focus sulle TARTARUGHE DI TERRA?
Scopri il mondo lento ma affascinante delle testuggini, il nome corretto per le tartarughe di terra.


Come agevolare il letargo delle tartarughe
A seconda che vivano in interno o in esterno vi sono degli accorgimenti...
Alimentazione delle tartarughe di terra
In natura, le tartarughe trovano facilmente un equilibrio nutrizionale...Hai bisogno di un consiglio riguardo a questo argomento?
Chiedilo ai nostri esperti!
Compilando il seguente form, un nostro esperto risponderà via email a tutte le tue domande il prima possibile.